La pasta al salmone e zucchine è un primo piatto molto gustoso e facile da fare: Ecco come preparare la ricetta della pasta al salmone e zucchine.
Di solito si preferisce utilizzare il salmone affumicato perché dona alla pasta un sapore molto particolare poi aggiungendo le zucchine tagliate molto sottili e la panna da cucina si ottiene un piatto molto raffinato ed invitante da guardare. Inoltre i più golosi possono anche aggiungere dei capperi dissalti.
Per quanto riguarda il formato di pasta, potete utilizzare le classiche farfalle oppure le pennette o i rigatoni.
Ricetta pasta al salmone e zucchine
Ingredienti per 4 persone:
- 400 gr di pasta
- 100 gr di salmone affumicato
- 4 cucchiai d’olio d’oliva
- 2 zucchine
- 1/2 scalogno
- 200 ml di panna da cucina
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
- sale e pepe
Come fare la pasta al salmone e zucchine
Lavate e pulite le zucchine, tagliatele prima a metà e poi ogni metà a fettine sottili. Tritate lo scalogno poi mettetelo in una padella con l’olio e fatelo imbiondire. Unite le zucchine e saltatele per una decina di minuti, aggiungete anche un pizzico di sale e di pepe. Intanto aprite la confezione del salmone affumicato e fatelo a pezzetti utilizzando un coltello.
Quando vedete che le zucchine si sono appassite, unite il salmone e lasciate insaporire per pochi minuti. Infine aggiungete la panna, mescolate il tutto e spegnete il fuoco.
Intanto mettete la pentola con l’acqua sul fuoco per cuocere la pasta, aggiungete anche 1 cucchiaio di sale da cucina. Appena l’acqua bolle, fate cuocere la pasta e scolatela al dente facendo attenzione a mettere un mestolino d’acqua di cottura all’interno della padella con il salmone e le zucchine.
Adesso unite la pasta al condimento, accendete il fuoco a fiamma bassa e fatela amalgamare per bene fino a far disfare le zucchine e creare una crema tra la pasta e il condimento senza farla asciugare troppo.
Disporre nei piatti e servire la pasta al salmone.





