Ricette di Gusto

Pasta alla crema di peperoni

La pasta alla crema di peperoni è un primo piatto semplice e buono

Pasta alla crema di peperoni

La ricetta per pennette alla crema di peperoni è davvero facile da cucinare ed è un ottimo piatto estivo da preparare la sera, quando il caldo non ci fa venire molta voglia di preparare piatti troppo elaborati.
Inoltre possono essere preparati con una crema di peperoni a freddo in cui si utilizzano dei peperoni crudi, tagliati a cubetti e frullati con altri ingredienti fino ad ottenere una crema con cui condire la pasta. L’altra versione invece prevede che i peperoni vengono saltati e cotti in padella per poi frullarli ed utilizzare la crema ottenuta come condimento della pasta. Adesso vediamo nel dettaglio entrambe le ricette e le preparazioni.

Ricetta Pasta alla crema di peperoni

Ingredienti e dosi per 6 persone:

  • 500 gr di pasta
  • 2 peperoni rossi
  • 2 pomodori
  • 1 scalogno
  • 4 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
  • noce moscata
  • il succo di 1 limone
  • 1 cucchiaio d’aceto
  • sale e pepe q.b

Preparazione

Pulire i peperoni e i pomodori privandoli dei semi, tagliarli a pezzetti e affettare lo scalogno. Mettere le verdure in un frullatore, aggiungere il succo del limone, l’aceto, l’olio, un pizzico di noce moscata, il sale e il pepe. Frullare il tutto fino ad ottenere una crema.

Lessare la pasta al dente e condirla con la crema di peperoni.

Se invece volete condire la pasta con la crema con i peperoni cotti utilizzate questi ingredienti:

Per 4 persone:

  • 350 gr di pasta
  • 2 peperoni di colore diverso
  • 4 cucchiaio d’olio extravergine
  • 100 gr di pomodorini
  • 1 spicchio d’aglio
  • 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • sale e pepe q.b.

Pennette alla crema di peperoni
Dopo aver pulito e tagliato i peperoni a quadretti fateli saltare in una padella con l’olio e l’aglio. Dopo circa 5 minuti aggiungete i pomodorini tagliati a metà e condite con un pizzico di sale e di pepe.

Fate cuocere per circa una decina di minuti e poi frullate il tutto fino ad ottenere una crema di peperoni liscia ed omogenea e poi mantecare la pasta per qualche minuto in padella aggiungendo anche un trito di prezzemolo.
Per dare sfogo alla vostra creatività, è possibile anche apportare delle variazioni a questo squisito primo piatto. Ad esempio, è possibile preparare una buonissima Pasta con Peperoni e Salsiccia

Sommario
recipe image
Nome della ricetta
Pasta alla crema di peperoni
Pubblicato il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Leggi di più  Pasta con zucchine e gamberetti surgelati
Ti piace questa ricetta?
Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkdin
Share on Pinterest
Lascia un commento
searchbtcat
Potrebbe interessarti anche...