Ricetta pasta con i gamberi: Ecco come si prepara un gustoso piatto di pasta con i gamberi, utilizzando ingredienti semplici e una ricetta facile.
L’altra sera mi ha scritto Giuliana che mi chiedeva un modo facile per preparare questo piatto che non fosse la solita ricetta, in quanto ogni volta che prepara la pasta con i gamberi gli viene troppa asciutta e quindi aggiunge una bella quantità di olio per renderla al quanto succulenta.
Oggi vedremo il modo migliore e anche quello più facile per cucinare a casa questa pasta con gamberi rendendo il nostro piatto molto gustoso con pochi ingredienti.
Ricetta pasta con i gamberi
Ingredienti per 4 persone:
- 380 gr di pasta (penne, farfalle, spaghetti, linguine, tagliolini, ecc)
- 2 spicchi d’aglio
- 4 cucchiai d’olio
- 300 gr di gamberi
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 200 gr di pomodorini
- 1 bicchiere di passata di pomodoro
- 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
- sale
- pepe
Come fare la pasta con i gamberi
Lavate i gamberi, poi toglieteci le teste e mettetele da parte. Fate imbiondire 2 spicchi d’aglio interi in una padella dai bordi alti insieme a 4 quattro cucchiai d’olio. Unite le teste dei gamberi, fatele rosolare e sfumate con il vino bianco. Appena tutto il vino si è asciugato, eliminate le teste che intanto hanno rilasciato il loro sapore nell’olio ed togliete anche gli spicchi d’aglio. Adesso unite i pomodorini tagliati a metà e un bicchiere di passata di pomodoro. Regolate di sale e pepe, coprite con il coperchio e lasciate cuocere per circa 10 minuti. Trascorsi questi minuti, unite anche le code dei gamberi e lasciate cuocere ancora per 5 minuti togliendo il coperchio dalla padella. In questo modo i gamberi si cuociono nel sugo rimanendo allo stesso tempo teneri all’interno. Tenete presente che di solito i gamberi si aggiungono e si saltano nell’olio per poi aggiungere i pomodorini o la salsa ma capita spesso che quando poi li andiamo a mangiare con la pasta, risultano troppo disfatti e secchi all’interno. Quindi fate come indicato nella ricetta.
Intanto mettete sul fuoco la pentola con l’acqua per cuocere la pasta. Appena l’acqua bolle, lessate la pasta per poi scolarla al dente. I tempi di cottura variano in base al formato di pasta utilizzato.
Unite la pasta al condimento a base di gamberi e fatela insaporire sul fuoco a fiamma bassa per circa un minuto, unite il prezzemolo tritato e un filo d’olio a crudo ed amalgamare il tutto.
Adesso non resta che mettere nei piatti e gustare quest’ottima pasta con i gamberi.
Note: In questa ricetta potete sostituire i pomodorini e la passata di pomodoro con un barattolo di pomodori pelati meglio ancora se sono i pomodorini di collina in scatola. In questo modo otterrete sempre una pasta con i gamberi molto succulenta risparmiando un bel pò di tempo nella preparazione.





