Pasta con zucchine melanzane e pomodori: un primo piatto squisito
La pasta con zucchine melanzane e pomodori è un piatto semplice e gustoso, che si prepara anche in poco tempo. La ricetta è molto semplice e per prepararla ci vogliono pochi ingredienti, che permettono di ottenere un condimento con le zucchine, melanzane e pomodorini da abbinare ad un formato di pasta come le pennette rigate, che sono particolarmente indicate per questa preparazione.
Oggi vedremo come fare la pasta con zucchine melanzane e pomodorini conil procedimento passo passo e le relative foto, che vi indicano soprattutto come tagliare le verdure, perché è proprio da questo che dipende la riuscita del piatto, così come dalla cottura veloce del condimento in padella.
Infatti per questa ricetta si dovrebbe utilizzare una padella per cuocere le zucchine e le melanzane ed un’altra per i pomodorini. Visto che si va sempre veloci in cucina e non si vogliono neanche sporcare troppe cose, vi spiegherò come effettuare questa preparazione in pochi e semplici passaggi.
Ricetta Pasta con zucchine melanzane e pomodori
Ingredienti per 4 persone:
- 350 gr di pennette
- 1 spicchio d’aglio
- 4 cucchiai d’olio
- 1 melanzana
- 1 zucchina
- 4 foglie di basilico
- sale q.b.
Come fare le pennette con zucchine melanzane e pomodori
Lavare ed asciugare gli ortaggi, poi dividere entrambi a metà nel senso della lunghezza. Appoggiare la parte tagliata su di un tagliere ed affettare in modo sottile, come da foto.
Tagliate una metà per volta, in modo da ottenere delle fette sottili. Tenete in considerazione che in alcune ricette si è soliti tagliare solo parte della buccia, dandole il cosiddetto taglio a julienne.
Il mio consiglio è quello di non sprecare nulla e di effettuare questo taglio.
Quindi, dopo aver tagliato il tutto, prendete una padella e fatela riscaldare sul fuoco con l’olio e uno spicchio d’aglio, che scarica il suo sapore nell’olio.
Adesso unite le zucchine e le melanzane e fate prima saltare per bene, poi copritele con un coperchio per 5-10 minuti, in modo da non farle soffriggere troppo e renderle comunque tenere.
Intanto lavate ed asciugate i pomodorini e le foglie di basilico. Tagliate i pomodorini a metà e tritate il basilico.
A questo punto, alzate il coperchio, controllate la cottura delle verdure e poi aggiungete i pomodorini.
Mescolate per un paio di minuti con un cucchiaio di legno, poi aggiungete un mestolo d’acqua di cottura della pasta e coprite di nuovo con un coperchio per 5 minuti.
Ecco il risultato che otterrete dopo che è trascorso questo tempo:
Il condimento per la pasta a base di zucchine, melanzane e pomodorini non deve essere troppo asciutto e pertanto potete aggiungere ancora un pochino d’acqua di cottura. Aggiungete anche il basilico tritato e regolate anche di sale e pepe.
Adesso invece è il momento di lessare la pasta, quindi scolarla al dente ed unirla al condimento. Fate amalgamare la pasta con le zucchine, melanzane e pomodorini, in modo da ottenere la giusta consistenza.
Cercate di togliere la pasta molto al dente e di completare la cottura nella padella.
Dopo aver completato anche questo passaggio della ricetta, non resta che dividere la pasta nei quattro piatti e portare a tavola, decorando ogni piatto con qualche foglia di basilico.





