Ricette di Gusto

Pasta di zucchero fatta in casa

Pasta di zucchero fatta in casaRicetta pasta di zucchero fatta in casa: ecco gli ingredienti e la ricetta per fare la pasta di zucchero in casa anche senza glucosio e glicerina.

Seguendo queste indicazioni si prepara una pasta di zucchero perfetta, liscia e setosa, che si utilizza per ricoprire le torte. Inoltre dopo averla preparata, si avvolge nella pellicola e si lascia riposare per almeno un’ora, mentre ogni volta che deve essere stesa ed utilizzata, c’è bisogno di impastarla per almeno un minuto per renderla nuovamente elastica.

Ingredienti e ricetta per Pasta di zucchero fatta in casa:

  • 450 gr di di zucchero a velo
  • 50 gr di glucosio
  • 6 gr di colla di pesce
  • 40 ml d’acqua.

Preparazione

Mettere la gelatina in una ciotola con l’acqua per farla ammorbidire, dopodiché unire il glucosio, trasferire il tutto in un pentolino e mettere sul fuoco a fiamma bassa. Cuocere finché la gelatina sia totalmente sciolta facendo attenzione a non far bollire il composto.

A questo punto, togliere il composto dal fuoco ed unirlo allo zucchero a velo continuando a lavorare il tutto fino ad ottenere un unico impasto compatto dal colore bianco. Nel caso lo volessimo colorare e opportuno aggiungere il colorante alimentare desiderato ed impastare fino ad ottenere un colore uniforme.

Schiacciarlo con i palmi delle mani e riunirlo poi in forma sferica, trasferendolo entro un recipiente di caolino e coprire con un panno inumidito oppure avvolgere la pasta di zucchero nella pellicola trasparente.

Quando si desidera utilizzare bisogna riscaldarla leggermente.

Ricetta pasta di zucchero senza glucosio: 450 gr di di zucchero a velo, 50 gr di miele, 6 gr di colla di pesce, 40 ml d’acqua.

Leggi di più  Pasta frolla fatta a mano

Seguire lo stesso procedimento mettendo il miele al posto del glucosio.

Note: E’ possibile utilizzare per impastare la pasta di zucchero anche un robot da cucina, in questo caso mettere lo zucchero a velo nel robot insieme al composto di zucchero. Azionare il robot per pochi minuti, dopodiché togliere l’impasto dal robot e dargli una veloce impastata a mano.

Ti piace questa ricetta?
Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkdin
Share on Pinterest
Lascia un commento

Lascia un commento

searchbtcat
Potrebbe interessarti anche...