Ricette di Gusto

Pasta e fagioli

Pasta e fagioli, il piatto della tradizione

Pasta e fagioli

La pasta e fagioli è una ricetta classica della cucina italiana. Si tratta di un primo piatto dal sapore inconfondibile che è legato alle tradizioni rurali. È insaporito spesso con le cotiche di maiale, mentre in altre varianti, i legumi si abbinano anche a dei molluschi come ad esempio, nel caso della pasta e fagioli con le cozze. Questo piatto genuino, è davvero molto gustoso e può essere realizzato in numerosissime varianti. Viene considerato come un “cibo comfort” all’italiana perché è gustoso, ma anche facile da preparare. Può essere sia realizzato nella versione estiva con i legumi freschi, che altrimenti in quella invernale con i legumi in scatola. Scopriamo insieme come preparare facilmente a casa la pasta e fagioli e come fare per realizzarla secondo i dettami della tradizione!

Pasta e fagioli, gli ingredienti

Per realizzare pasta e fagioli serve un tempo di preparazione di 15 minuti, mentre per la cottura generale servono circa due ore. Se volete provare questa ricetta quindi, dovete comprare:

  • 320 grammi di ditaloni rigati
  • 200 grammi di fagioli borlotti secchi
  • 80 grammi di lardo
  • 30 grammi di cipolle
  • 30 grammi di carote
  • 250 grammi di passata di pomodoro
  • 80 grammi di prosciutto crudo
  • 30 grammi di sedano
  • uno spicchio d’aglio
  • 2 foglie di alloro
  • 10 grammi di olio extravergine di oliva
  • sale fino, rosmarino e pepe nero quanto basta.

Come preparare la pasta e fagioli

Per preparare pasta e fagioli il consiglio è di iniziare proprio dai fagioli. Lasciate quelli secchi in ammollo per tutta la notte. Il giorno dopo sciacquateli, metteteli in una pentola, copriteli con l’acqua fredda e aggiungete due foglie di alloro. Fateli lessare per circa 80 minuti. Una volta raggiunto il bollore, dunque, dovete aspettare poco più di un’ora affinché siano pronti. Quando li avrete cotti ricordate di conservare l’acqua di cottura dei fagioli perché servirà nella fase successiva di questa ricetta. Nel frattempo tritate finemente cipolla, carote, sedano. Poi, prosciutto e lardo vanno tagliati a listarelle. In una casseruola, scaldate l’olio, mettete uno spicchio d’aglio sbucciato e le verdure tritate. Inserite dopo poco tempo, circa 5 minuti, anche il lardo e il prosciutto. Continuate a cuocere per un paio di minuti.

Leggi di più  Ricetta calzoncini fritti e al forno

La fase finale di preparazione di pasta e fagioli

Per la fase finale di preparazione di pasta e fagioli, con l’aiuto di una schiumarola, togliete i legumi dall’acqua e inseriteli all’interno del soffritto che state preparando. Unite poi circa 500 grammi della loro acqua di cottura insieme anche alla passata di pomodoro. Girate il tutto con attenzione e fate cuocere per altri 20 minuti con una fiamma moderata. Dopo questo tempo, prendete due mestoli di fagioli dalla pentola e metteteli in un contenitore: ora create una crema grazie all’aiuto di un frullatore a immersione. Mettete questa crema così ottenuta da parte, poi, direttamente nella pentola aggiungete anche i ditaloni rigati in 500 grammi di acqua di fagioli e portate la pasta a cottura mescolando di tanto in tanto, sempre a fiamma moderata. Quando è tutto pronto aggiungete anche la crema di fagioli all’intero del composto, nonché il rosmarino tritato. Coprite con il coperchio e lasciate riposare per un paio di minuti, aggiungete il pepe nero e la pasta e fagioli è pronta per essere servita.

Sommario
recipe image
Nome della ricetta
Pasta e fagioli
Pubblicato il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Ti piace questa ricetta?
Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkdin
Share on Pinterest
Lascia un commento

Lascia un commento

searchbtcat
Potrebbe interessarti anche...