Ricette di Gusto

Pasta e zucca alla napoletana

pasta e zucca alla napoletanaLa pasta e zucca alla napoletana è un primo piatto tipico della cucina campana.

Ma come cucinare la vera pasta e zucca alla napoletana e quali sono gli ingredienti tradizionali con cui viene preparata a Napoli?

Oggi vedremo come cucinare la pasta e zucca alla napoletana, come descritto su un vecchio ricettario appartenuto a mia nonna che un tempo utilizzava questa ricetta per preparare un primo piatto buono e genuino.

Gli ingredienti per cucinare per cucinare la vera pasta e zucca alla napoletana sono la zucca lunga, i tubettoni, pasta mista o spaghetti spezzati, l’olio extravergine d’oliva, l’aglio, il peperoncino ed una buona quantità di prezzemolo tritato.

Per la cottura si preferisce far insaporire la zucca tagliata a pezzetti in un tegame con l’olio, l’aglio e il peperoncino. In alcune versioni si aggiungono anche 2-3 pomodorini tagliati a metà che con la loro acidità bilanciano il sapore dolce della zucca. Dopo aver fatto insaporire la zucca nel tegame per qualche minuto, si aggiunge dell’acqua e si lascia cuocere per circa 45-60 minuti, dopodiché si procede all’aggiunta della pasta per completare la cottura.

Ricetta pasta e zucca alla napoletana

Ingredienti per 4 persone:

  • 700 gr di zucca lunga
  • 300 gr di pasta (tubettoni o pasta mista)
  • 4 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 peperoncino piccante
  • prezzemolo tritato q.b.
  • circa 1 lt di acqua
  • sala q.b.
  • formaggio grattugiato q.b. (facoltativo)

Come cucinare la pasta e zucca napoletana

Lavare la zucca, togliere la buccia, dopodiché tagliare la polpa della zucca a dadini.

Mettere l’olio in un tegame, porre sul fuoco a fiamma bassa ed aggiungere anche l’aglio schiacciato ed il peperoncino tritato.

Far imbiondire l’aglio, dopodiché versare la zucca nel tegame e lasciar insaporire per qualche minuto aggiungendo anche una manciata di sale, qualche ciuffo di prezzemolo tritato ed eventualmente qualche pomodorino tagliato a pezzetti.

Leggi di più  Cheesecake pan di stelle

Dopo che la zucca si è insaporita nel suo condimento, aggiungere l’acqua e lasciar cuocere la zucca per circa 45 minuti mettendo anche un coperchio sul tegame.

Nella ricetta originale la pasta viene cotta direttamente nel tegame con la zucca.

In questo modo, la zucca durante la cottura, oltre a diventare molto tenera si sfalda e si amalgama alla pasta. Inoltre la consistenza deve essere un pochino brodosa e non asciutta, come invece è previsto in altre versioni più moderne, in cui si aggiungono altri ingredienti.

Trascorso il tempo di cottura della zucca, togliere il coperchio ed unire la pasta. Il tempo di cottura è di circa 8-10 minuti e può variare in base al formato di pasta utilizzato.

Durante la cottura della pasta e zucca napoletana, rigiratela più volte in modo da far amalgamare la zucca alla pasta. Terminata la cottura, aggiungete il resto del prezzemolo tritato ed eventualmente una spolverata di formaggio grattugiato.

Consigli: quando aggiungete la pasta nel tegame questa deve essere di poco al di sotto del livello della zucca, in modo da ottenere la consistenza adeguata e tipica di questa ricetta.

Sommario
recipe image
Nome della ricetta
Pasta e zucca napoletana
Pubblicato il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Voto
51star1star1star1star1star Based on 4 Review(s)
Ti piace questa ricetta?
Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkdin
Share on Pinterest
Lascia un commento

Lascia un commento

searchbtcat
Potrebbe interessarti anche...