Ricette di Gusto

Pasta frolla al limone

Pasta frolla al limone per crostate e biscottiLa pasta frolla al limone è utilizzata per  la preparazione di biscotti, torte, crostate e dolci vari. Ecco la ricetta base della pasta frolla al limone per crostate e biscotti, che potete utilizzare anche per la preparazione di altri dolci, in cui vi occorre una base di frolla al limone.

Per la preparazione della pasta frolla al limone è consigliabile utilizzare dei limoni non trattati, dai quali si deve grattugiare solo la parte gialla del limone, che si chiama zeste, in cui è racchiuso tutto l’aroma.

Per questa operazione è fondamentale utilizzare una grattugia dai fori molto stretti, in modo da grattugiare finemente la scorza del limone da aggiungere agli ingredienti della pasta frolla ed ottenere quell’inconfondibile gusto di limone.

Con questa ricetta, si può preparare un’ottima pasta frolla al limone, che potete utilizzare per fare i biscotti, oppure l’involucro di una crostata da farcire.

Ricetta ed ingredienti della pasta frolla al limone

Ingredienti per 4 persone:

  • 400 gr di farina per dolci (tipo 00)
  • 200 gr di burro
  • 200 gr di zucchero semolato o qualità zefiro
  • la scorza grattugiata di 2 limoni (solo la parte gialla)
  • 4 tuorli d’uovo
  • 1 pizzico di sale

Come fare la pasta frolla al limone per biscotti e crostate

Sciacquare i limoni, asciugarli con un foglio di carta da cucina e poi grattugiare solo la scorza esterna con una grattugia dai fori piccoli. Si consiglia di utilizzare una grattugia da pasticceria, che ha dei fori stretti che permettono di ottenere tale risultato.

Mettere la farina sulla spianatoia e, con la mano, fare un buco proprio al centro, in modo da poter contenere gli ingredienti che andremo ad aggiungere.

Leggi di più  Paccheri allo scoglio

Tagliare il burro a pezzetti e metterlo al centro della farina, aggiungere la scorza grattugiata del limone, lo zucchero, i tuorli delle uova ed un pizzico di sale.

Impastare la pasta frolla al limone per pochi minuti, fino ad ottenere un impasto dall’aspetto omogeneo.

Mettere la frolla al limone tra un foglio di pellicola trasparente e riporre nel frigorifero.

Il tempo di cottura della pasta frolla al limone è lo stesso della pasta frolla normale e può variare in base alla preparazione che intendete effettuare.

Note: l’impasto della frolla deve riposare nel frigorifero per almeno un paio d’ore, in modo che diventi più intenso il gusto della pasta frolla al limone.

Sommario
recipe image
Nome della ricetta
Pasta frolla al limone
Pubblicato il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Voto
2.51star1star1stargraygray Based on 3 Review(s)
Ti piace questa ricetta?
Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkdin
Share on Pinterest
Lascia un commento

Lascia un commento

searchbtcat
Potrebbe interessarti anche...