Farfalline panna e prosciutto… con un tocco in più: pasta panna prosciutto e funghi
Ricetta pasta panna prosciutto e funghi: come cucinare la pasta con panna, prosciutto e funghi utilizzando le tagliatelle, le farfalle o pennette.
Questo è un primo piatto semplice e squisito, che si cucina in pochissimo tempo, poi, in base ai gusti, si può preparare la pasta panna prosciutto e funghi con una consistenza cremosa con un gusto leggero e delicato. Infatti ci sono alcuni consigli da seguire per la preparazione, in quanto molte volte capita che, mentre mantecate la pasta con il condimento di panna, prosciutto e funghi, questa possa risultare alquanto asciutta, nonostante si siano seguiti alla lettera i procedimenti delle varie ricette. Quindi per ottenere un ottimo risultato e una perfetta riuscita del piatto è necessario aggiungere qualche cucchiaio di latte alla panna, che in gergo tecnico si dice “stemperare“, in modo che, quando viene unita al prosciutto e ai funghi e poi successivamente anche alla pasta per amalgamarla, il tutto risulti perfetto, perché la panna da cucina rimane con la giusta consistenza per legare il tutto.
Ricetta pasta panna prosciutto e funghi
Ingredienti per 4 persone:
- 350 gr di pasta (tagliatelle, pennette, pappardelle, farfalle)
- 4 cucchiai d’olio extravergine o una noce di burro
- 1/2 di cipolla dorata di grandezza piccola o 1 scalogno
- 100 gr di prosciutto cotto un pezzo
- 1 barattolo di funghi Champignon (circa 200 grammi)
- 200 ml di panna da cucina
- 1 tazzina di latte
- 1 ciuffo di prezzemolo tritato
- sale e pepe q.b.
Come fare la pasta panna prosciutto e funghi
Per prima cosa scolate i funghi e sciacquateli per bene. Affettate in modo sottile la cipolla o lo scalogno e fate imbiondire in una padella con l’olio o il burro. Intanto tagliate il prosciutto cotto in dadini regolari.
Adesso unite i funghi nella padella, fateli rosolare per bene e poi aggiungete anche il prosciutto tagliato e lasciate rosolare il tutto ancora per qualche minuto.
Alcune versioni prevedono anche l’aggiunta di un goccio di vino bianco per sfumare la base del condimento, o l’aggiunta di qualche pomodorino tagliato a pezzetti.
A questo punto potete mettere sul fuoco anche la pentola con l’acqua per cuocere la pasta.
Nel frattempo aprite la confezione di panna e versatela in un piatto o altro recipiente. Unite il latte, un pizzico di sale e di pepe e poi mescolate il tutto.
Scolare la pasta al dente, unirla al condimento di prosciutto e funghi e cominciare ad amalgamare a fiamma bassa. Adesso unite la panna e mantecate il tutto, aggiungendo eventualmente del prezzemolo tritato e del formaggio grattugiato.
Sistemare le porzioni di pasta nei piatti e portare in tavola.
Note: prima di scolare la pasta, potete tenere da parte circa la metà del condimento a cui si aggiunge un mestolino di panna, in modo che, dopo aver amalgamato la pasta in padella e poi averla messa nei piatti, potete aggiungerci sopra anche quella parte del condimento di panna, prosciutto e funghi.





