Ricetta pasta per ravioli e tortellini: come preparare l’impasto per fare la sfoglia dei ravioli e dei tortellini fatti in casa.
Spesso capita di volere preparare questo impasto e si utilizza la ricetta base, che si trova un po’ ovunque. Quando però andiamo a cuocere i ravioli o i tortellini, ci rendiamo conto che l’impasto è talmente delicato da rompersi durante la cottura, con il risultato che il ripieno esce fuori dalla sfoglia. Questo capita perché il vero impasto dei ravioli e dei tortellini prevede un dosaggio diverso rispetto a quello della pasta fresca in genere.
Oggi vedremo come si prepara l’impasto dei ravioli e dei tortellini con una ricetta classica della tradizione italiana, presente sui migliori manuali di cucina.
Ingredienti e ricetta pasta per ravioli e tortellini:
Dosi per circa 1 kg di impasto:
- 600 grammi di farina di grano tenero “00”
- 3 uova
- 150 ml di acqua
- 1-2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
- 10 grammi di sale
Preparazione:
Disporre la farina a fontana, unire al centro le uova e il sale. Mescolare questi ultimi ingredienti con una forchetta, in modo da rompere le uova e farle mescolare con il sale.
Cominciare a lavorare gli ingredienti con la punta delle dita, poi aggiungere gradualmente l’acqua e l’olio. Impastare per circa 10 minuti, in modo da ottenere un impasto liscio, omogeneo ed elastico.
Coprire l’impasto dei ravioli e tortellini con un panno, oppure richiuderlo in un foglio di pellicola trasparente. Lasciar riposare per poco più di un’ora.
Per fare i ravioli, dovete dividere l’impasto in due parti, poi stenderle una per volta allo spessore di circa 2 millimetri. Ricavare delle strisce lunghe di pasta in base alla grandezza che si vuole dare ai ravioli. Sistemare la farcia al centro di una delle due metà. Sovrapporre la sfoglia e ritagliare i ravioli con una rotella tagliapasta, o con l’apposito attrezzo per ravioli.
Per fare i tortellini, bisogna stendere la sfoglia fino ad un diametro di circa 1 millimetro, poi bisogna ritagliare dei quadrati di circa 4 centimetri. Sistemare un mucchietto di farcia al centro di ogni quadrato e richiudere a triangolo. Sigillare prima i bordi con le mani e poi riunire e sigillare le due estremità, fino ad ottenere dei tortellini dalla forma regolare.
Note: il tempo di cottura della pasta per ravioli e tortellini è di pochi minuti, ma è sempre consigliabile scolarli al dente, se devono essere amalgamati in padella con il condimento.





