Pastella per fiori di zucca: dosaggio perfetto per una pastella senza uova
La pastella per fiori di zucca è una ricetta che si può preparare in vari modi, con l’aggiunta o meno di determinati ingredienti, in base al risultato che si vuole ottenere e alla consistenza più o meno croccante che si vuole dare ai fiori di zucca.
Bisogna considerare che la vera ricetta della pastella per fiori di zucca si prepara solo con acqua, farina, lievito e sale ed è molto facile e veloce da fare.
Per un utilizzo ottimale della pastella per fiori di zucca è fondamentale il dosaggio perfetto di questi ingredienti e che il tempo di lievitazione non superi le due ore.
Quindi, quella che segue è la preparazione della pastella per fiori di zucca senza uova, con cui si ottengono dei fritti leggeri e gustosi. Un altro aspetto molto importante di questa ricetta è anche la cottura dei fiori di zucca in pastella, che devono essere immersi in olio bollente e rigirati più volte, per farli venire croccanti e ben dorati.
Ricetta pastella per fiori di zucca
Ingredienti:
- 250 gr di farina
- 250 ml di acqua
- 1/2 cubetto di lievito di birra
- 1 pizzico di sale
Come fare la pastella per fiori di zucca
Mettere l’acqua in una ciotola capiente, unire il lievito e farlo sciogliere, mescolando con un cucchiaio.
Aggiungere la farina, un pizzico di sale e mescolare con una frusta, fino a rendere la pastella liscia ed omogenea.
La pastella per fiori di zucca può essere mescolata con una frusta da cucina, oppure con un frustino elettrico. Nel caso non disponiate di questi utensili, bisogna aggiungere la farina poco per volta e mescolare con la mano, fino ad incorporarla tutta.
Adesso coprite la ciotola con un foglio di pellicola trasparente, poi lasciatela lievitare a temperatura ambiente per circa un’ora.
Il tempo di lievitazione della pastella per fiori di zucca può dipendere molto dalla temperatura dell’ambiente circostante. In ogni modo, la pastella deve raddoppiare il suo volume iniziale.
Come friggere i fiori di zucca in pastella
Mettere circa un litro d’olio in un tegame per friggere. Appena l’olio è ben caldo, immergere uno ad uno i fiori di zucca nella pastella, cercando di rigirarli da tutti i lati, in modo che la pastella possa aderire per bene.
Friggere poco per volta i fiori di zucca, rigirandoli più volte con un mestolo forato, poi, appena sono ben dorati, scolarli su carta assorbente da cucina.
Dopo la cottura, bisogna aggiungere solo un pizzico di sale prima di servire i fiori di zucca in pastella, in modo che la pastella esterna rimanga croccante al punto giusto.





