Ravioli al Tartufo: la ricetta per esaltare il sapore del tartufo nero
I ravioli al tartufo sono un primo piatto delizioso e ricco, che permette di gustare un insieme di sapori davvero unici. Per la ricetta dei ravioli al tartufo nero che vi propongo qui ho preso ispirazione da un piatto che ho assaggiato durante il mio soggiorno in Toscana, al ristorante “Il Pozzo degli Etruschi” di Volterra.
Questo locale molto raffinato proponeva un’ampia scelta di piatti tipici, cucinati con rispetto della tradizione e materie prime di ottima qualità.
Un accorgimento essenziale per cucinare ravioli di carne al tartufo nero squisiti è, infatti, quello di utilizzare macinato e tartufi di qualità.
Assaporare i ravioli col tartufo al Pozzo degli Etruschi, immersi in un’atmosfera elegante e raffinata, proprio nel cuore di Volterra, è stata un’esperienza di gusto che vi consiglio, qualora vi trovaste a visitare la Toscana.
Con il procedimento che segue i ravioli fatti in casa conditi con burro e salvia e scaglie di tartufo risulteranno cremosi e, allo stesso tempo, il tartufo nero sarà il protagonista del piatto, con il suo intenso sapore.
Vediamo tutti i passaggi per preparare i ravioli al tartufo nero, primo piatto di funghi avvolgente e raffinato.
Ricetta ravioli al tartufo nero
Ingredienti per 4-6 persone:
Per i ravioli fatti in casa:
- 400 gr di farina
- 4 uova
- 1 pizzico di sale fino
Per il ripieno dei ravioli:
- 150 gr di carne macinata di maiale
- 150 gr di polpa di vitello
- 70 gr di prosciutto crudo
- 1 uovo
- 1 noce di burro
- 1 pezzetto di cipolla
- ½ bicchiere di vino bianco
- 1 tartufo nero medio-piccolo
- 4 cucchiai di parmigiano grattugiato
- sale q.b.
- Pepe q.b.
Per condire i ravioli al tartufo nero:
- 75 gr di burro
- 4 foglie di salvia
- 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
- lamelle di tartufo nero q.b.
Procedimento:
Per preparare i ravioli fatti in casa, mettere la farina a fontana su una spianatoia. Dovete quindi formare un buco al centro e aggiungervi le uova e il sale. Impastate per bene il tutto, fino ad ottenere un impasto lavorabile e lasciatelo riposare.
In una padella fate dorare la cipolla tritata in una noce di burro, quindi unite la carne macinata di maiale e vitello e il prosciutto crudo tagliato a dadini piccoli. Fate rosolare il tutto per circa 10 minuti. Sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco, lasciate evaporare e poi trasferite il ripieno dei ravioli in una terrina.
Appena si sarà raffreddato, aggiungete l’uovo, il parmigiano grattugiato e un po’ di tartufo tritato. Amalgamate bene il tutto.
Come riempire i ravioli col tartufo
Infarinate il piano di lavoro e stendete delicatamente la sfoglia dei ravioli fatti in casa. Adesso con un cucchiaio adagiate la farcitura di carne e tartufo, formando dei mucchietti alla giusta distanza l’uno dall’altro. Ripiegate quindi la sfoglia fino a coprire tutti i mucchietti di farcitura. Per questa operazione, potete aiutarvi con un mattarello che regga la sfoglia dei ravioli.
Fate adesso una leggera pressione con le dita sui bordi dei vostri ravioli, in modo da sigillare il ripieno.
Con l’apposita rotellina dentellata o con un coltello ritagliate i ravioli al tarfuto e sistemateli mano a mano sopra a un vassoio spolverato con della farina.
Cottura e condimento dei ravioli burro e salvia e tartufo nero
Fate cuocere i ravioli in una pentola con acqua bollente salata e scolateli al dente.
Intanto fate sciogliere in una padella il burro e insaporitelo con qualche foglia di salvia precedentemente lavata, quindi unitevi i ravioli e terminate la cottura, così da farli insaporire nel condimento.
Per esaltare questo piatto al Tartufo nero, anche l’impiattamento va curato nei minimi dettatli. In questo modo renderete giustizia a questo primo piatto al tartufo. Per farlo, disponete qualche raviolo nel piatto con il loro condimento, spolveratevi sopra qualche lamella di tartufo nero, una manciata di parmigiano e del prezzemolo tritato.





