Ricette di Gusto

Pastella per friggere

Pastella per friggere

La pastella per fritti chiamata anche pastella per friggere è un composto semiliquido che si prepara in diversi modi in base all’alimento che si intende “pastellare” prima di cuocerlo in olio bollente.

Con tale pastella si ottiene una parte esterna gonfia e croccante che serve ha una duplice funzione, in primis è quella di conferirgli un ottimo sapore, mentre l’altro è quello di preservare l’integrità interna dell’alimento facendolo cuocere e rimanere morbido.

La ricetta della pastella per friggere è molto semplice da fare ma per un utilizzo ottimale è necessario che venga fatta riposare per qualche ora. In ogni modo, bisogna considerare che ci sono diverse ricette per fare la pastella per fritti, ma quando vedete quei fritti belli gonfi con un esterno croccante ed un interno morbido, allora dovete seguire questa preparazione che è specifica per tutti i tipi di fritti.

Ricetta pastella per friggere

Ingredienti e dosi:

  • 300 gr farina
  • 1 pizzico di sale fino
  • 15 gr lievito di birra
  • 2 tuorlo d’uovo
  • circa 250 gr di latte misto ad acqua
  • olio per friggere q.b.

Pastella per fritti: Come fare la pastella per friggere

Sciogliere il lievito nel latte e nell’acqua aggiungere la farina e cominciare a mescolare con un frustino poi unire i rossi d’uovo e un pizzico di sale.

Amalgamare sempre con la frusta fino ad ottenere un composto omogeneo.

Coprire la pastella per fritti con un foglio di pellicola.

Lasciar riposare a temperatura ambiente per almeno un paio d’ore.

Al momento di preparare la frittura, immergete l’alimento nella pastella per friggere e lasciate cadere la parte in eccesso.

Immergere nell’olio bollente e lasciar friggere fino ad ottenere una doratura perfetta.

Leggi di più  Bagna al rum per torte e pan di Spagna

La pastella per friggere è una preparazione che deve essere fatta nello stesso giorno in cui si intende utilizzarla anche perché un eccessiva lievitazione rende la pastella per fritti non più ottimale per la ricetta che intende preparare.

Quindi se deve trascorrere molto tempo tra la preparazione della pastella e quella dei fritti è opportuno coprire la pastella con un foglio di pellicola e riporla nel frigorifero per poi lasciarla a temperatura ambiente un’ora prima della frittura.

Ti piace questa ricetta?
Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkdin
Share on Pinterest
Lascia un commento

Lascia un commento

searchbtcat
Potrebbe interessarti anche...