Patate al forno croccanti con rosmarino: quanto cuocere le patate arrosto per renderle semplicemente perfette
Cuocere le patate al forno sembra facile, ma in realtà… è facilissimo!
Non temere: per fare un contorno di patate al rosmarino semplice e cotto alla perfezione, ti basterà seguire questa mia ricetta.
A dirlo sembra facile, ma poi, quando ci troviamo a preparare le patatine al forno, spesso non vengono come avremmo voluto. Troppo morbide, oppure cotte fuori e crude dentro, bruciacchiate, insomma… non si sa mai bene come fare per ottenere patate al forno croccanti e saporite.
Prova anche le patate arrosto classiche.
Oggi condivido qui sul blog la ricetta delle patate al rosmarino in forno. Troverai il tempo di cottura delle patate, condimento e consigli per farle venire molto buone e anche per prepararle in poco tempo.
Le patate arrosto sono il contorno di verdure più amato da grandi e piccini.
La bellezza della ricetta che vi propongo oggi è che sarà possibile cuocere le patate in forno con la buccia!
Un sistema molto veloce e salva-tempo. Vediamo come fare!
Ricetta patate al forno con la buccia
Ingredienti per 4 persone:
- 350 gr patate piccole rosse
- 350 gr patate novelle
- 2 rametti di rosmarino fresco
- 3 cucchiai d’olio d’oliva
- sale e pepe q.b.
Procedimento:
1) Per prima cosa dobbiamo lavare benissimo le patate novelle e le patate a buccia rossa. Possiamo aiutarci anche con del bicarbonato, stando attenti a non lasciare alcun residuo di terra.
2) Prendiamo una pirofila da forno e ungiamola con l’olio d’oliva. Tagliamo quindi a tocchetti di medie dimensioni le patate con la buccia. Aggiungiamo sale e pepe quanto basta e mescoliamo le patate con le mani.
Questo ci permetterà di farle ben condire con l’olio, senza doverne aggiungere in quantità eccessiva.
3) Uniamo nella teglia i due rametti di rosmarino fresco e facciamo cuocere le patate in forno a 175°C per circa 35-40 minuti.
Rigiratele di tanto in tanto con un mestolo.
Et Voilà!
Patate rosse al rosmarino e patate novelle con la buccia da fare arrosto in modo semplice e veloce.
Ti è piaciuta la ricetta? Scrivimi la tua per commento e seguimi sulla mia pagina facebook!
Noi ci vediamo, come sempre, alla prossima Ricetta di Gusto!
