Radicchio in padella: gustoso contorno di radicchio cucinato in padella, ricetta saporita e veloce
Il radicchio in padella si prepara con il radicchio rosso tagliato a striscioline, saltato in padella con l’olio ed altri ingredienti, in base alla ricetta.
In questi giorni, il mio amico Salvo voleva sapere come cucinare il radicchio in padella, per poter preparare un contorno facile e gustoso.
Per prima cosa, bisogna sapere che il radicchio in padella è una delle ricette più semplici e veloci che si possono preparare con il radicchio.
Inoltre, può essere utilizzato sia come contorno che come base per altre ricette, come il risotto, la quiches o la pizza.
Proprio per questo, la ricetta del radicchio in padella può essere cucinata in vari modi, aggiungendo anche ulteriori ingredienti, come l’aceto balsamico, il vino rosso o pezzetti di pancetta, che conferiscono un ulteriore gusto a questo contorno.
Quindi, se si vuole preparare un contorno con il radicchio in padella, vi basta seguire questa preparazione, che, oltre ad essere davvero facile, richiede poco tempo. Poi, in base al tempo di cottura, potete ottenere un radicchio più croccante o più tenero.
Ricetta ed ingredienti
Per 4 persone:
- 1 radicchio rosso
- 1/2 cipolla
- 4 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
- sale q.b.
Come cucinare il radicchio in padella
Pulire il radicchio togliendo le foglie esterne, dopodiché tagliarlo a metà ed eliminare la parte dura del torso. Tagliare il radicchio a striscioline, sistemarle in uno scolapasta e sciacquarlo sotto l’acqua corrente. Intanto affettare finemente la cipolla e farla dorare in padella con l’olio.
Per conferire un gustoso sapore al radicchio in padella, si consiglia di far rosolare la cipolla a fiamma bassa, finché non è imbiondita.
A questo punto della preparazione, aggiungere il radicchio in padella e farlo saltare per circa un minuto. Adesso abbassare leggermente la fiamma e lasciar cuocere il radicchio per 5 minuti, saltandolo più volte durante la cottura ed aggiungendo anche qualche pizzico di sale. In questo modo si ottiene un radicchio più croccante. Se invece preferite un radicchio più tenero, bisogna tenere la fiamma al minimo ed aggiungere il coperchio durante la cottura. In quest’ultimo caso bisogna cuocerlo per circa 10 minuti.
Il tempo di cottura del radicchio in padella può variare da qualche minuto, fino ad un massimo di 10 minuti, secondo le preferenze.
Il consiglio dello Chef…
Il radicchio in padella può essere preparato aggiungendo dell’aceto balsamico, dopo averlo fatto saltare per qualche minuto, oppure si può sfumare con del vino rosso che gli conferisce un gradevole sapore.





