Patate sabbiose: un contorno sfizioso e saporito con le patate cotte al forno
Le patate sabbiose sono una ricetta con patate sbucciate e tagliate a spicchi. Dopo averle fatte sbollentare per 5 minuti dentro a una pentola con acqua e un cucchiaio d’olio, le patate sabbiose sono fatte passare dentro a un trito di erbe aromatiche e pangrattato.
È proprio da questo trito, che conferisce una panatura croccante, che le patate al forno derivano il loro appellativo, “sabbiose”.
La particolarità di questa preparazione con le patate è proprio quella di poter variare la qualità di odori utilizzati.
In questa ricetta delle patate sabbiose io ho utilizzato il rosmarino e la salvia, ma potete sostituirli anche con altri ingredienti, a seconda dei vostri gusti.
Di seguito troverete tutti i consigli sulla preparazione e la cottura delle patate sabbiose con trito di erbe e pangrattato.
Ricetta patate sabbiose
Ingredienti per 4 persone:
- 1 kg di patate
- 4 cucchiai di pangrattato
- 3 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
- salvia
- 3 rametti di rosmarino
- sale e pepe q.b.
Procedimento:
Per prima cosa sbucciate le patate, lavatele e tagliateli a spicchi della stessa dimensione.
Versate in una pentola dell’acqua e aggiungetevi un cucchiaio d’olio. Aspettate che l’acqua raggiunga il bollore e tuffateci gli spicchi di patata. Fate cuocere le patate nell’acqua bollente per 5 minuti.
Intanto preparate un trito con le erbe, unendo gli aghi di rosmarino, le foglie di salvia sminuzzate, il pan grattato e sale e pepe.
Dopo 5 minuti scolate le patate e mettetele in una ciotola con il trito di erbe e pangrattato. Mescolatele per bene per far aderire in modo uniforme la panatura alle patate sabbiose.
Cottura delle patate sabbiose al forno
Ungete con un filo d’olio una teglia da forno e disponetevi le patate impanate con le erbe e il pangrattato.
La cottura delle patate è di circa 30 minuti nel forno a 180°C.
Quando le patate si saranno ben dorate, toglietele da forno, salatele e servitele in tavola da sole, o come croccante e saporito contorno a piatti di carne o pesce.





