Per pesce al sale si intende pesci interi e sviscerati cotti al forno sotto uno strato di sale. Ecco la ricetta e il tempo di cottura del pesce al sale.
Di solito la spigola e l’orata sono i pesci preferiti per questo tipo di preparazione, inoltre questa cottura con il sale, oltre ad essere salutare, permette alla carne del pesce di rimanere molto tenera.
Ingredienti e ricetta per pesce al sale:
Per 2 persone:
- 2 pesci puliti da 300-400 gr l’uno
- 1,2 kg di sale grosso
- 2 rametti di rosmarino
- 2 spicchi d’aglio in camicia
- 2 rametti di timo
- 4 foglie di salvia
- 2 albumi montati a neve
- olio d’oliva extravergine, sale e pepe q.b.
Come fare il pesce al sale
Montare gli albumi, unirli al sale grosso e mescolare velocemente.
Inserire nella pancia di ogni pesce: l’aglio in camicia, il rosmarino, il timo, la salvia, un pizzico di sale, il pepe e un filo d’olio.
Disporre sulla placca da forno un primo strato di sale della stessa grandezza del pesce. Mettere del sale sopra il pesce. Ricoprire con il resto del sale, modellandone la forma.
Tempi di cottura
Infornare a 200°C per 20 minuti, aumentando il tempo di cottura sè si usano pesci di dimensioni maggiori. Per un pesce intero di circa 1,2 kg il tempo di cottura e di circa 40 minuti. Per una cottura perfetta, staccare una pinna dorsale in modo da verificare la cottura del pesce al sale.