Pizza con patate e salsiccia: esplosione di sapori per una pizza fatta in casa ricca e gustosa
La pizza con patate e salsiccia si prepara con un impasto morbido e gustoso. Ecco la ricetta della pizza con patate e la salsiccia fatta in casa.
Per preparare un’ottima pizza con patate e salsicce bisogna seguire i consigli indicati in questa preparazione, in modo che che tutta la ricetta sia semplice da seguire, ma allo stesso tempo si ottenga una buonissima pizza con patate e salsicce, che potete mangiare subito o riscaldare anche il giorno dopo che l’avete cotta.
Inoltre, bisogna sapere che, per quanto riguarda le patate che vanno aggiunte sulla pizza, si può scegliere di metterle a crudo e, in questo caso, vanno tagliate a fettine molto sottili. Mentre, se si vogliono mettere delle patate più grosse, è indispensabile farle lessare prima, altrimenti non si cuociono, perché la pizza ha dei tempi di cottura diversi.
La stessa cosa vale per la salsiccia, che può essere aggiunta sia cruda e quindi sbriciolata, dopo averla tolta dal budello che la contiene, o che può essere prima cotta e poi tagliata a rondelle. In ogni modo la pizza con patate e salsiccia può essere preparata in due modi.
Il primo è quello di stendere la pasta della pizza e disporla in una teglia, irrorare la superficie (tranne il cornicione) con dell’olio e poi condire la pizza con le patate e salsiccia sbriciolata o fatta a fette.
Il secondo modo è quello di preparare la pizza con patate e salsiccia con l’aggiunta di mozzarella. In questo caso basta soltanto spennellare la superficie della pizza con un filo d’olio, poi si aggiungono la mozzarella, le patate e la salsiccia.
Ricetta pizza con patate e salsiccia
Ingredienti per l’impasto della pizza:
- 500 gr di farina
- 250 ml di acqua
- 2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
- 1/2 cubetto di lievito
- 12 gr di sale fino
- 1 pizzico di zucchero
Ingredienti per farcire la pizza:
- 2 patate
- 4 salsicce
- 300 gr di mozzarella
- 4 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
- rosmarino
- sale e pepe q.b.
Come fare la pizza con patate e salsiccia
Preparazione:
Si comincia dall’impasto della pizza. Fate intiepidire leggermente 250 ml di acqua, in modo da favorire l’attivazione del lievito. Versate l’acqua in una ciotola capiente ed aggiungete un pizzico di zucchero e poi il cubetto di lievito. Mescolare fino a farlo sciogliere.
Sia il calore moderato dell’acqua che lo zucchero sono importati per far attivare il lievito e quindi favorire un’ottima lievitazione.
Adesso versate nell’acqua tutta la farina e il sale. Cominciate ad impastare con le mani. Quando vedete che l’impasto comincia a prendere forma, trasferitelo sulla spianatoia e lavoratelo con le mani per almeno 10 minuti. Dopo, sbattetelo sul piano da lavoro per un paio di volte.
Fate lievitare l’impasto della pizza per 2 ore, mettendolo nella stessa ciotola in cui l’avete impastato e copritelo con un canovaccio pulito.
I tempi di lievitazione dell’impasto della pizza con patate e salsiccia, così come sono indicati, permettono di ottenere un impasto molto morbido e soffice. In alternativa potete anche aggiungere un cubetto di lievito intero e dimezzare i tempi di lievitazione, ma ciò che ne risente è il gusto dell’impasto e anche la digeribilità.
Condimento della pizza patate e salsiccia
Nel frattempo potete preparare le patate. Se decidete di tagliarle a fette sottili, è opportuno metterle in una ciotola piena d’acqua, altrimenti si anneriscono. Se invece volete sbollentarle prima, potete tagliarle a pezzi o a fette più spesse e farle cuocere per circa 10 minuti in acqua bollente e salata.
Passiamo alla salsicce, che possono essere prima cotte in vari modi. Il primo è quello di cuocerle in padella con un filo d’olio e un goccio di acqua. In questo caso basta coprirle con un coperchio ed aspettare circa 10-15 minuti. Un altro modo è quello di aprirle a metà e cuocerle in una padella antiaderente, staccando la pelle non appena le poggiate nella padella molto calda. Infine potete semplicemente togliere le salsicce dal budello e sistemarle in un piatto, per poi aggiungerle sulla pizza.
Intanto tagliate anche la mozzarella a pezzetti.
Preparare la pizza con patate e salsiccia
Prepariamo la pizza: Stendete l’impasto con le mani o con il matterello ed appoggiatelo su di una teglia bassa, in precedenza unta con olio d’oliva. Dopo aver sistemato per bene l’impasto, aggiungete un filo d’olio e distribuitelo con le dita della mano. Aggiungete prima le patate a fette sottili, se sono crude, oppure la mozzarella e poi le patate cotte. Distribuite anche la salsiccia su tutta la pizza in modo omogeneo.
Se volete ottenere un ulteriore morbidezza, fate lievitare l’impasto steso per un’altra mezz’ora e poi aggiungete il condimento.
Tempi di cottura della pizza con patate e salsiccia
Preriscadare il forno a 220-230°C, poi infornare la pizza alle patate e salsiccia nella parte bassa del forno. Fate cuocere per circa 15 minuti. I tempi sono indicativi e per una cottura perfetta è consigliabile anche seguire l’olfatto e la vista.
Infatti, quando la pizza con patate e salsiccia è cotta, si sentirà il classico profumo di pizza che indicherà l’avvenuta cottura.





