Pizza lievito madre, come realizzarla in casa
La pizza con il lievito madre è una ricetta molto ricercata perché si tratta di un piatto in grado di rendere la pizza soffice e gustosa. Fatta in casa con il lievito madre, la pizza richiede un po’ di pratica e tanti passaggi. Però, il risultato sarà davvero sorprendente. Il lievito madre è in grado di restituire l’impasto della pizza saporito, fragrante e digeribile. Vediamo insieme come preparare la pizza con il lievito madre e inoltre, come fare a renderla più gustosa. Per quanto riguarda poi i gusti, non avrete che l’imbarazzo della scelta. Scopriamo insieme la migliore ricetta per la pizza del lievito madre.
Pizza con il lievito madre, gli ingredienti
Per realizzare la pizza con il lievito madre dovete prevedere un tempo di preparazione di circa 20 minuti e altrettanti di cottura. Per realizzarne 2 parti dovete comprare:
- 450 grammi di farina Manitoba
- 200 grammi di acqua
- 100 grammi di lievito madre rinfrescato il giorno prima
- 10 grammi di sale fino.
Per il condimento, scegliendo qualcosa di semplice, dovete procurarvi:
- 400 grammi di passata di pomodoro
- 400 grammi di mozzarella fiordilatte
- 5 grammi di sale fino
- origano, olio extravergine d’oliva e basilico quanto basta.
Come preparare la pizza con lievito madre
Per preparare la pizza con il lievito madre dovete realizzare l’impasto. In una planetaria dotata di gancio mettete acqua, farina e temperatura ambiente, nonché il lievito madre a temperatura ambiente. Lavoratelo con il gancio a velocità bassa fino a che il composto non sarà liscio e omogeneo. Aggiungete un po’ di sale e lavorate per circa 5 minuti. Trasferite l’impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato. Giratelo velocemente, in modo tale che si apre da forma sferica. Posatelo all’interno di un contenitore, copritelo con la pellicola per alimenti e lasciate lievitare per circa 5 ore. È molto importante far lievitare a circa 25 gradi, lontano da correnti d’aria. Trascorse le 5 ore di lievitazione, riprendete l’impasto lievitato, dividetelo in panetti e di circa 4 parti uguali. Mettetelo su un vassoio ben infarinato e fate riposare per un’altra ora a circa 25 gradi. Poi mettetelo in frigorifero e lasciate questi panetti sempre a lievitare per circa 12 ore. A questo punto il vostro impasto sarà pronto.
Il condimento della pizza con lievito madre
Se volete realizzare la pizza con lievito madre vi consiglio di utilizzare ingredienti semplici per il condimento. Io ho scelto pomodoro e mozzarella per realizzare la classica Margherita. Prendete la mozzarella, tagliatela a cubetti grandi di circa un centimetro e mettetela in frigorifero una volta usata. Mettete la passata di pomodoro in una ciotola, aggiungete un po’ di olio, origano secco, sale e mescolate il tutto. Ora prendete il vostro impasto su una spianatoia, infarinata, create la classica forma rotonda con un po’ di spessore sul bordo: infarinatela per bene, conditela con mozzarella e passata di pomodoro, così che la vostra pizza sarà pronta per essere infornata. Metteteci anche un po’ di basilico. A questo punto, infornatela a 250°, nel forno preriscaldato per 10 minuti, al piano alto e quando sarà dorata la vostra pizza sarà pronta per essere mangiata. Il suo sapore vi stupirà!
