Ricetta Plum cake bianco e nero: Ecco come preparare un gustoso e morbido Plum cake bianco e nero con la ricetta di Maurizio Santin.
Per avere quell’effetto bicolore bisogna dividere l’impasto, che andremo a preparare, in due parti uguali per poi versarlo nello stampo da plum cake alternando i due colori. Oltre all’effetto particolare che si ottiene, questo plum cake è anche molto morbido ed è adatto per essere consumato a colazione e a merenda.
La ricetta migliore che ho provato per questo dolce è quella del Plum cake bianco e nero di Maurizio Santin in cui aggiunge tra gli ingredienti lo lo zucchero invertito che in questa sostituiremo con il miele.
Ingredienti e ricetta del plum cake bianco e nero
Dosi per uno stampo:
- 250 gr di burro morbido
- 300 gr di zucchero a velo
- 5 uova intere
- 1 bicchierino di rum
- 175 ml di latte
- 25 gr di miele
- 400 gr di farina
- 100 gr di fecola
- 10 gr di lievito in polvere
- 35 gr di cacao amaro in polvere
Come fare il plum cake bianco e nero
Lasciare il burro a temperatura ambiente fino a farlo ammorbidire. Lavorare con le fruste il burro fino a farlo diventare simile ad una crema. Unire lo zucchero a velo e il miele lavorando il composto con cura fino a renderlo omogeneo.
Aggiungere una per volta le uova continuando a lavorare il composto ed avendo cura di aggiungere l’uovo successivo solo quando quello precedente è stato amalgamato perfettamente al composto.
A questo punto unire il rum e il latte mescolando con un cucchiaio o una spatola fino a far amalgamare il tutto.
Setacciare e mescolare insieme la farina, la fecola e il lievito. Unirle poco per volta all’impasto facendo amalgamare il tutto per bene.
Dividere l’impasto in due parti uguali, in una aggiungere il cacao con un setaccio e mescolando per bene.
Imburrare ed infarinare lo stampo da plum cake e riempire alternando l’impasto bianco e quello nero.
Infornare a 210°C per i primi 10 minuti, poi abbassare la temperatura a 150°C e proseguire la cottura per circa 35 minuti.
