Ricette di Gusto

Plumcake salato

plumcake salato

Il Plumcake salato è un dolce rustico dalla consistenza soffice. Ecco come fare il plumcake salato con una ricetta facile ed ingredienti semplici.

Ci sono diverse ricette per fare questo plumcake che possono variare in base gli ingredienti che vengono utilizzati per farcire l’impasto. Essendo questa una preparazione molto veloce da fare, è consigliabile utilizzare degli alimenti altrettanto facili da lavorare in modo da poter realizzare questa ricetta in pochissimo tempo. Di solito preparo il pulmcake salato recuperando i salumi e i formaggi avanzati da altre preparazioni. In ogni modo, con gli stessi dosaggi dell’impasto, si può farcire in vari modi utilizzando anche le verdure.

Ricetta plumcake salato

Ingredienti per uno stampo:

  • 200 gr di farina
  • 1 bustina di lievito
  • 3 uova
  • 100 ml di latte
  • 1 vasetto di yogurt bianco da 125 gr
  • 50 ml di olio di semi
  • 150 gr di provola
  • 150 gr di prosciutto cotto
  • 100 gr di salame
  • 2 cucchiai di formaggio grattugiato
  • 2 pizzichi di sale
  • 1 pizzico di pepe

Come fare il plumcake salato

Cominciate a preparare questa ricetta tagliando i salumi e la provola a cubetti.

Aprite le uova in una ciotola e sbattere leggermente con una frusta poi unite lo yogurt e mescolate fino a far amalgamare lo yogurt alle uova. Adesso unite anche il latte, l’olio, il sale e il pepe. Mescolate il tutto sempre utilizzando la frusta fino a rendere l’impasto omogeneo.

Prendete un setaccio e setacciate la farina e il lievito all’interno della ciotola con il composto liquido. Mescolate con la frusta fino ad ottenere un impasto omogeneo.

Adesso unite i salumi, la provola e il formaggio grattugiato. Con un cucchiaio di legno mescolate l’impasto del plumcake con il condimento salato.

Leggi di più  Rustico napoletano ricetta

Prendete uno stampo da plumcake ed imburratelo ed infarinatelo. Fate cadere la farina in eccesso e riempite lo stampo con l’impasto.

Tempi di cottura del plumcake salato

Fate riscaldare il forno a 180°C poi infornate il plumcake e lasciatelo cuocere per circa 35-40 minuti fino a farlo diventare ben dorato.

Non aprite il forno durate la cottura.  Quando risulta ben dorato, controllate che sia cotto con uno stecchino di legno. Infilzandolo nel plumcake salato dovrebbe uscire ben asciutto.

Dopo aver completato la cottura, lasciate intiepidire il plumcake prima di sformarlo e tagliarlo a fette per poi servirlo.

Questo plumcake salato può anche essere servito freddo e si conserva bene anche per il giorno dopo.

Note: Per il ripieno, potete sostituire il prosciutto cotto con la pancetta e la provola con del provolone o altro tipo di formaggio adatto alla cottura al forno. Il plumcake salato può essere servito come antipasto oppure è molto indcato per gli aperitivi o per i buffet.

Sommario
recipe image
Nome della ricetta
Plumcake salato
Pubblicato il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Voto
41star1star1star1stargray Based on 1 Review(s)
Ti piace questa ricetta?
Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkdin
Share on Pinterest
Lascia un commento

Lascia un commento

searchbtcat
Potrebbe interessarti anche...