I polipetti affogati alla napoletana sono un piatto a base di polpo che si prepara lasciando cuocere o “affogare” i polipetti in un sugo a base di pomodoro.
La ricetta dei polipetti affogati alla napoletana si differenzia da quelli “alla Luciana” perchè in quest’ultima vengono aggiunti anche dei capperi e delle olive nere. Inoltre nella preparazione che segue, potete utilizzare sia dei pomodorini freschi o pelati oppure la passata di pomodoro. Personalmente preferisco preparare il polpo affogato con i pomodorini in scatola che rilasciano anche un gradevole sugo anche ottimo per accompagnare delle bruschette o per condire la pasta.
Ingredienti e dosi per 4 persone:
- 1 kg di polpi
- 2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
- 1 spicchio d’aglio
- 1 barattolo di pomodorini o pomodori San Marzano pelati
- 1 peperoncino piccante
- 1 ciuffo di prezzemolo tritato
- 2 foglie di basilico
- sale q.b.
Preparazione
Lavare e pulire i polpi. Togliete la bocca, gli occhi e svuotate la testa dalla interiora.
In una casseruola far imbiondire lo spicchio d’aglio con l’olio, unire i polpi, il pomodoro, il peperoncino, il prezzemolo, il basilico e il sale.
Tenete presente che il polpo rilascerà molta acqua e pertanto bisogna coprire il tegame con un coperchio e cuocere per un’ora e mezza o due a fiamma molto bassa.
Appena i polipetti affogati alla napoletana si sono cotti, toglierli dal fuoco farli riposare per 10 minuti e servire con crostini di pane abbrustolito.