Ricetta per polipetti al sugo: ecco come preparare e cucinare i polipetti al sugo con una ricetta facile ed ingredienti semplici
I polipetti al sugo possono essere serviti come antipasto, mettendo una piccola quantità di polipetti su due fette di pane croccante, oppure come secondo piatto, servendo il polipetti al sugo così come li avete preparati. Inoltre potete anche utilizzare il sugo dei polipetti per condire gli spaghetti.
Ingredienti polipetti al sugo
- 800 gr di polipetti o moscardini
- 2 spicchi d’aglio
- 3 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
- mezzo bicchiere di vino bianco
- 400 gr di passata di pomodoro
- 2 cucchiai di capperi dissalati
- 50 gr di olive nere denocciolate
- 1 ciuffo di prezzemolo tritato
- sale e pepe q.b.
Come fare i polipetti al sugo
Lavare e pulire i polipetti eliminando le interiora dalla testa e la bocca posta sotto i tentacoli. Mettere l’olio in una casseruola, unire l’aglio e farlo imbiondire per bene. Aggiungere i polipetti spostando momentaneamente la pentola da fuoco, per evitare gli schizzi d’olio. lasciar rosolare a fiamma alta i polipetti e bagnarli con un goccio di vino bianco.
Tempi di cottura dei polipetti
Una volta che il vino è evaporato, unire la passata di pomodoro e lasciar cuocere i polipetti al sugo coprendo la pentola con un coperchio, per circa 40 minuti.
Prima di terminare la cottura, unire i capperi e le olive nere denocciolate. Terminata la cottura, controllare di sale, unire una macinata di pepe fresco e il trito di prezzemolo.
Note: Si raccomanda di non aggiungere sale durate la cottura, in quanto l’utilizzo dei capperi potrebbe alterare la sapidità, quindi teneteli a bagno sotto l’acqua corrente, prima di unirli ai polipetti.





