Pollo al sale ricetta e cottura per un secondo piatto di pollo morbido cotto al forno
Il pollo al sale ha una particolare morbidezza, grazie a questa tecnica di cottura al forno. Il pollo viene ricoperto completamente di sale, in modo che al suo interno si sviluppino una particolare umidità e temperatura, che permettono all’alimento di cuocersi trattenendo in sé tutti gli aromi e i succhi che altrimenti sarebbe dispersi.
Rispetto alla cottura in cartoccio, la crosta di sale per le sue caratteristiche, oltre a proteggere in modo naturale le pareti esterne del pollo, gli conferisce anche un particolare sapore.
Ricetta pollo al sale
Ingredienti:
- 1 pollo intero di circa 1 kg pulito e privato delle interiora
- 3 kg di sale grosso
- 2 albumi
- 2 spicchi d’aglio
- 1 cucchiaio di semi di finocchi
- 1 rametto di rosmarino
- 4 foglie di salvia
- pepe q.b.
Procedimento:
Tritare l’aglio, gli aghi del rosmarino, i semi di finocchio e le foglie di salvia. Distribuire il trito di erbe all’interno del pollo, aggiungendo anche una macinata di pepe nero. Legare le coscette del pollo con lo spago da cucina per fargli mantenere la forma.
Prendere una ciotola capiente, mettere 2 albumi e montarli a neve fermissima. Unire tutto il sale e mescolare per bene.
Prendere una teglia e foderarla con un foglio di carta forno. Ricoprire il fondo della teglia con uno strato di sale spesso. Adagiare il pollo al centro della teglia e peparlo. Coprire il pollo con il resto del sale, facendo in modo che tutte le parti siano perfettamente coperte.
Infornare a 200°C per un’ora. Terminata la cottura, togliere il pollo dal forno, rompere la crosta e trasferire il pollo su di un altro vassoio per dividerlo in porzioni e servirlo, accompagnato con delle patate o da un altro contorno.





