Ecco come si prepara il pollo allo spiedo e quali ingredienti utilizzare per condire il pollo prima di poterlo cuocere nel forno di casa.
Molti di noi hanno in casa un forno elettrico con la funzione dello spiedo o girarrosto quindi, quale migliore idea che cucinare un pollo allo spiedo, fatto in casa, proprio come quello della rosticceria?
La cottura allo spiedo è particolarmente indicata per cuocere il pollo nel forno di casa, soprattutto se è ha la funzione del girarrosto. Infatti è possibile preparare un pollo allo spiedo succulento e anche molto saporito, utilizzando gli ingredienti giusti ed un tempo di cottura che permette di arrostirlo in modo perfetto.
Vediamo adesso come preparare il pollo allo spiedo fatto in casa e tutti i consigli utili per una corretta esecuzione del piatto.
Ricetta ed ingredienti del pollo allo spiedo
- 1 pollo intero eviscerato
- olio extravergine d’oliva q.b.
- 1 rametto di rosmarino
- 1-2 spicchi d’aglio tritato
- 4 -5 foglie di salvia
- 1 rametto di timo
- 1 rametto di maggiorana
- sale e pepe q.b.
Se non avete la possibilità di reperire tutte le erbe aromatiche, potete utilizzare anche solo il rosmarino, l’aglio tritato, il sale ed il pepe oppure una bustina di Ariosto per carne che è un ottimo insaporitore.
Come fare il pollo allo spiedo fatto in casa
Per prima cosa bisogna preparare un battuto con l’aglio e tutte le erbe aromatiche.
Irrorare la parte interna del pollo con un filo d’olio, salare e pepare poi distribuire il battuto di erbe all’interno del pollo facendole aderire per bene. Aggiungere un filo d’olio sulla superficie esterna del pollo ed aggiungere eventualmente le erbe aromatiche avanzate.
Infilzare il pollo nello spiedo e stringerlo tra i due ganci laterali presenti sull’asta dello spiedo, poi legare le cosce e le ali con dello spago da cucina in modo da tenerlo compatto durante la cottura.
Tempo di cottura del pollo allo spiedo
Intanto preriscaldare il forno a 210°C poi sistemare sulla base del forno una teglia riempita con 2-3 bicchieri d’acqua, in modo da trattenere il grasso di cottura evitando di farlo bruciare. Allo stesso modo, potete sostituire l’acqua con la stessa quantità di vino, che in questo caso conferirà al pollo allo spiedo un gradevole sapore. A questo punto non resta che sistemare lo spiedo nel forno nell’apposito supporto e cominciare la cottura.
Il tempo di cottura del pollo allo spiedo fatto in casa è di circa 75-90 minuti alla temperatura di 210°C. Per una cottura perfetta, deve essere tolto dal forno solo quando è ben dorato. I tempi di cottura possono cambiare in base al tipo di forno.
Se invece volete preparare un pollo allo spiedo con patate, dovete preparare una teglia a parte con le patate da cuocere al forno, che vanno messe al posto delle teglia con l’acqua circa 30-35 minuti prima di completare la cottura. In questo caso le patate si possono sono insaporire con il grasso di cottura del pollo allo spiedo.
Consigli: per un’ottima riuscita della ricetta del pollo allo spiedo fatto in casa, è fondamentale controllare i tempi di cottura che possono variare in base al forno utilizzato.






2 commenti su “Pollo allo spiedo”
Il vino con il caldo del forno s’incendia?
Ciao Rita, no non ti preoccupare, non si incendia, ma anzi gli conferisce un ottimo sapore!