Una ricetta di polpette vegetariane buonissima e leggera: le polpette di cavolfiore al forno
Le polpette di cavolfiore sono delle polpette vegetariane, a base di verdure, che, oltre a essere gustose, sono anche dietetiche, il che non guasta mai!
Chi mi legge ormai da tempo, sa che non proporrei mai una ricetta a basso contenuto calorico (solo 30 kcal per polpetta!) che non fosse anche ricca di gusto!
Questo è il caso delle polpette di cavolfiore, da preparare in padella o, nel mio caso, al forno.
Le polpette di cavolfiore al forno richiedono pochissimi ingredienti, come il cavolfiore e il parmigiano grattugiato. Il pangrattato, poi, contribuirà a rendere le polpette di cavolo croccanti all’esterno, mentre all’interno saranno morbide e calde.
La ricetta delle polpette di cavolfiore può essere un’ottima idea anche per riutilizzare il cavolfiore lesso avanzato, che nessuno vuole più mangiare. In questo modo lo renderete invece molto appetitoso e le polpettine di cavolfiore andranno a ruba, anche tra i più piccoli!
Ecco la ricetta delle polpette di verdure col cavolfiore e parmigiano.
Ricetta polpette di cavolfiore
Ingredienti per 4 persone (20 polpette):
- 500 gr cime di cavolfiore già pulito
- 40 gr parmigiano Reggiano
- 30 gr pangrattato+ 20 gr per cospargere le polpette
- 1 uovo
- 1 cucchiaio di olio extra vergine d’oliva
- sale e pepe q.b.
Procedimento:
Se avete del cavolfiore già lessato o preparato in precedenza, potete utilizzarlo direttamente per la preparazione di queste polpette vegetariane.
Altrimenti, fate cuocere le cime di cavolfiore al vapore, per 15-20 minuti, così che diventino morbide, ma senza sfaldarsi troppo. Non cuocete quindi troppo il cavolfiore, che dovrà rimanere un pochino croccante.