Un antipasto sfizioso o un secondo piatto vegetariano squisito: le Polpette di spinaci e ricotta
Le polpette di spinaci e ricotta si preparano con una ricetta facile a base di spinaci lessi e tritati, ricotta e formaggio, con l’eventuale aggiunta di uvetta e pinoli. Dopo aver preparato l’impasto delle polpette di spinaci, si può scegliere di cuocerle al forno, oppure si possono impanare per bene per farle fritte, in modo da ottenere delle polpette di spinaci e ricotta croccanti all’esterno e morbide all’interno.
Per la ricetta delle polpette di spinaci e ricotta, si consiglia di utilizzare degli spinaci freschi e della ricotta vaccina. Se non trovate gli spinaci freschi, potete anche adoperare degli spinaci surgelati. Di seguito vediamo i vari consigli per fare le polpette di spinaci, in modo da poter preparare questa ricetta nel modo più facile.
Quando si preparano le polpette di spinaci e ricotta è fondamentale tritare gli spinaci per bene, in modo da poterli amalgamare perfettamente alla ricotta ed agli altri ingredienti. Solo così si possono cucinare delle polpette di spinaci davvero buone, da gustare in ogni occasione.
Ricetta ed ingredienti delle polpette di spinaci e ricotta
Dosi per fare l’impasto delle polpette di spinaci per 4 persone:
- 450 grammi di spinaci
- 450 grammi di ricotta vaccina
- 100 grammi di parmigiano grattugiato
- sale e pepe q.b.
Per impanare:
- 2 uova
- pangrattato q.b.
- 1 pizzico di sale
Come fare le polpette di spinaci e ricotta, procedimento e preparazione
Pulire e lavare gli spinaci, per poi lessarli in poca acqua. Dopo circa 10 minuti, scolateli e strizzateli per bene, poi, appena si sono intiepiditi, tritateli finemente. Se utilizzate degli spinaci surgelati potete lessarli per circa 10-12 minuti in un tegame con acqua bollente leggermente salata.
Adesso mettete la ricotta in una terrina e mescolatela per un paio di minuti, in modo che diventi liscia ed omogenea. A questo punto unire gli spinaci alla ricotta, aggiungere il formaggio grattugiato e un pizzico di sale e pepe. Mescolare l’impasto delle polpette di ricotta e spinaci, finché non diventa di un unico colore, dopodiché formare con le mani tante polpette, fino a terminare tutto l’impasto. Se volete preparare delle polpettine di spinaci e ricotta, dovete formare delle palline di circa 3 centimetri, mentre se volete ottenere le classiche polpette di spinaci, occorre che ogni polpetta sia di 5 centimetri.
Per fare delle ottime polpette di ricotta è opportuno strizzare per bene gli spinaci, prima di aggiungerli alla ricotta.
Impanare le polpette passandole prima nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato.
Come cuocere le polpette di spinaci e ricotta
Per la cottura al forno, sistemare le polpette di spinaci in una teglia ed infornarle a 180°C per circa 15-16 minuti.
Per farle fritte, occorre far risaldare circa 600 ml di olio ben caldo in cui friggere le polpette, fino a farle dorare per bene. In questo caso le polpette vanno aggiunte poche per volta, per non farle aprire.
Le polpette di spinaci e ricotta si possono cuocere anche in padella, con poco olio. In questo caso è opportuno schiacciarle leggermente, in modo da farle dorare da entrambi i lati per circa 2-3 minuti, rigirandole più volte.
Consigli: se mentre state formando le polpette notate che l’impasto è troppo morbido, aggiungete del pangrattato, in modo da poter preparare delle polpette di spinaci con la giusta consistenza.






2 commenti su “Polpette di spinaci e ricotta”
Fatte stasera. …buonissime!!!
Ottimo!