Ricette di Gusto

Polpette di zucchine

Polpette di zucchine

Le polpette di zucchine sono delle sfiziose polpette a base di zucchine, ricotta, mollica di pane e uova. La ricetta delle polpette di zucchine è molto semplice anche se ci sono diversi modi per farle. Queste possono variare in base agli ingredienti che si utilizzano ma anche in base alla cottura.

Una lettrice del blog mi chiede il modo più facile e veloce per preparare le polpette di zucchine, specificando che ha provato diverse ricette ma non è mai riuscita ad ottenere la consistenza desiderata. Prima di scrivere il tutto, ho fatto diverse prove per fare in modo di preparare delle polpette di zucchine davvero buone e vi devo dire che sono venute davvero ottime. Ecco nel dettaglio la spiegazione con inoltre i suggerimenti per cuocerle anche al forno evitando quindi l’utilizzo di grassi.

Ingredienti e ricetta delle polpette di zucchine

Per 6 persone:

  • 500 gr di zucchine
  • 2 cucchiai d’olio d’oliva
  • 150 gr di ricotta
  • 150 gr di mollica di pane
  • 1 bicchiere di latte
  • 50 gr di formaggio grattugiato
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1pizzico di pepe

Come fare le polpette di zucchine

Lavate le zucchine e mondatele poi prendete una grattugia dai fori larghi e grattugiatele.

Riscaldate 2 cucchiai d’olio in una padella e fate saltare le zucchine per 10 minuti poi mettetele in una ciotola nella quale prepareremo l’impasto.

Mettete la mollica di pane in una terrina e bagnatela con il latte, quando si è ammollata, strizzatela e mettetela nella ciotola con le zucchine.

Aggiungete anche la ricotta, l’uovo, il formaggio grattugiato, il sale e il pepe.

Impastate con le mani fino ad amalgamare tutti gli ingredienti delle polpette fino ad ottenere un impasto omogeneo.

Leggi di più  Zucchine alla scapece

Formate le polpette di zucchine con le mani dandogli la forma classica delle polpette. Se volete evitare che l’impasto si attacchi alle mani potete preparavi una ciotolina con un pochino di olio nella quale potete ungervi le mani man mano che le preparate.

Cottura delle polpette di zucchine

Fritte: Passate le polpette di zucchine nel pangrattato e friggetele in olio ben caldo. Quando sono cotte e ben dorate, scolatele su di un foglio di carta assorbente. Non c’è bisogno di passarle anche nell’uovo in quanto l’impasto delle polpette di zucchine è abbastanza umido da far aderire per bene il pangrattato.

Cotte in padella: In questo caso, per favorire la cottura interna delle polpette di zucchine, le dovete leggermente schiacciare e cuocerle nella padella che deve essere leggermente unta d’olio. Cuocetele da entrambi i lati e servitele ancora calde.

Al forno: Disponete le polpette di zucchine in una teglia foderata da carta forno ed infornatele a 180°C per circa 25 minuti. Appena le polpette risultano cotte, toglietele dal forno e servitele.

Sommario
recipe image
Nome della ricetta
Polpette di zucchine
Pubblicato il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Voto
41star1star1star1stargray Based on 2 Review(s)
Ti piace questa ricetta?
Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkdin
Share on Pinterest
Lascia un commento

Lascia un commento

searchbtcat
Potrebbe interessarti anche...