Volete preparare un polpettone farcito con una ricetta semplice ma gustosa? Ecco come preparare il polpettone farcito con spinaci, prosciutto e mozzarella.
Questo è un secondo piatto molto buono che potete preparare anche in anticipo ma io vi volevo raccontare il consiglio che mi ha chiesto Maria di come riutilizzare le fette di polpettone del giorno prima che sono state già tagliate…In fondo alla ricetta ho scritto l’idea che mi è venuta l’altro giorno proprio in seguito alla sua domanda sul polpettone farcito.
Ingredienti polpettone farcito
Per 6 persone
- 500 gr di carne macinata
- 200 gr di mollica di pane raffermo
- 150 ml di latte
- 300 gr di spinaci
- 1 noce di burro
- 100 gr di prosciutto cotto a fette
- 100 gr di fior di latte o di mozzarella o di provola
- 1 uovo
- 2 cucchiaio di parmigiano grattugiato
- sale e pepe q.b.
Come fare il polpettone farcito
Cominciamo a preparare subito gli spinaci. Dopo averli lavati per bene, lessateli per 3 minuti in acqua bollente poi scolateli e saltateli in padella con una noce di burro aggiustandoli di sale.
Togliere dal fuoco e lasciarli intiepidire.
Intanto mettete la mollica di pane in una terrina e bagnatela con il latte. Quando si è ammollata, strizzatela per bene e mettetela in una ciotola con la carne macinata. Unite l’uovo, il sale e il pepe. Impastate il tutto fino a rendere l’impasto del polpettone molto omogeneo.
Prendete un foglio di carta forno e mettetelo sul piano di lavoro. Ungete leggermente la carta con un filo d’olio distribuendo bene con la mano. Mettete l’impasto del polpettone sul foglio e distribuitelo a forma di rettangolo. Aggiungere sulla superficie del polpettone prima le fette di prosciutto, poi gli spinaci ed infine la mozzarella tagliata a pezzetti.
Adesso alzate i bordi della carta facendo avvolgere il polpettone farcito su se stesso. Modellate la forma con le mani e disponete il polpettone sulla teglia da forno.
Spennellate la superficie con un pochino d’olio che servirà a farlo venire ben dorato favorendo anche la sua cottura.
Di solito preferisco mettere il polpettone nella teglia con la carta forno che ho utilizzato durante la preparazione in modo da non farlo attaccare alla teglia.
Fate preriscaldare il forno a 190°C poi quando è ben caldo, mettete il polpettone nel forno abbassando la temeratura a 180°C. Lasciate cuocere il polpettone farcito per circa 35 minuti senza aprire il forno.
Quando avete terminato la cottura è giunto il momento di toglierlo dal forno e lasciarlo intiepidire prima di dividerlo a fette con un coltello. Il polpettone farcito può anche essere servito successivamente facendola appena riscaldare.
Vi volevo dare inoltre un’idea che ho avuto quando mi era avanzato del polpettone tagliato a fette. Ho preso le fette e le ho impanate nell’uovo e nel pangrattato poi le ho lasciate cuocere per pochi minuti in padella con un pochino d’olio…il risultato è stata davvero grandioso perchè il polpettone farcito con gli spinaci, il prosciutto e la mozzarella era diventando ancora più buono.





