Golosissimi bon bon al cioccolato e mascarpone: le praline al mascarpone
Le praline al mascarpone sono dei gustosi bon bon a base di mascarpone e cioccolato. Ecco la ricetta delle praline al mascarpone da fare in casa.
In questo modo, potete preparare delle praline semplici utilizzando pochi ingredienti e che si possono ricoprire in vari modi. Infatti dopo aver preparato il composto delle praline al mascarpone, si creano tante piccole praline da ricoprire con il cocco grattugiato, il cacao, i pistacchi, mandorle e nocciole tritate. Quindi con un unica ricetta si possono fare delle praline al mascarpone con gusti diversi, inoltre dopo la preparazione si sistemano dentro dei pirottini da bon bon, così da servire le praline al mascarpone in modo elegante e raffinato. Inoltre, queste praline di conservano bene anche dopo alcuni giorni, ma naturalmente è consigliabile tenerli in una scatola da cioccolatini per conservarle al meglio.
Ricetta praline al mascarpone
Ingredienti:
- 250 gr di cioccolato fondente
- 125 gr di mascarpone
- 75 gr di zucchero a velo
Altri ingredienti:
- cocco grattugiato, cacao, pistacchi q.b.
Come fare le praline al mascarpone
Spezzettate il cioccolato fondente e fatelo sciogliere in un tegame a bagnomaria. Intanto mettete il mascarpone in una terrina, unite lo zucchero a velo e mescolate con un cucchiaio, fino ad ottenere una crema liscia.
Appena il cioccolato fondente si è sciolto, fatelo intiepidire, versatelo nella terrina con il mascarpone ed amalgamate il tutto con il cucchiaio.
Coprire il composto delle praline al mascarpone con un foglio di pellicola per alimenti e mettere nel frigorifero per circa 1-2 ore.
Trascorso questo tempo, prendete il composto e formate tante praline al mascarpone dandogli una forma sferica.
Adesso potete decidere se passare le praline al mascarpone nel cocco, nel cacao ecc. In ogni modo fatele rotolare per bene fino a ricoprirle interamente, poi sistemarle nei pirottini di carta.
Il consiglio dello Chef…
Per ottenere delle praline al mascarpone dello stesso peso e grandezza potete prendere il composto con un cucchiaio e poi modellare la forma con le mani, che devono essere spolverate di zucchero a velo, in modo che le praline non si attacchino durante la preparazione.





