Ricette di Gusto

Ravioli dolci alla ricotta

Come preparare i ravioli dolci alla ricotta, squisitezza di Carnevale

Ravioli dolci alla ricotta

I ravioli dolci alla ricotta sono dei dolcetti dalla forma simile ai ravioli con un ripieno dolce alla ricotta, si possono fare fritti o cotti al forno.

Ravioli dolci alla ricotta

La ricetta dei ravioli dolci alla ricotta è tipica del periodo di Carnevale, ma spesso si decide di preparali anche in altre occasioni. Infatti rappresentano una buona alternativa ai classici dolcetti o biscotti ripieni alla ricotta.

L’impasto dei ravioli dolci alla ricotta è molto simile al sapore della pasta frolla, con la differenza che tra gli ingredienti si aggiunge anche il latte.

In questo modo si possono cucinare dei buonissimi ravioli dolci alla ricotta con un impasto elastico, che rimane compatto dopo aver aggiunto la farcitura.

Per quanto riguarda il ripieno dei ravioli alla ricotta, vi ricordo che una buona proporzione con lo zucchero sarebbe quella di 2:1. Cioè, ogni 100 gr di ricotta ci vogliono 50 gr di zucchero.

Ricetta Ravioli alla ricotta dolci

Ingredienti per 6 persone:

Per l’impasto dolce dei ravioli:

  • 300 gr di farina “00”
  • 50 gr di burro morbido
  • 100 ml di latte fresco
  • 2 uova
  • 60 gr di zucchero
  • 1 bustina di vanillina

Per il ripieno dolce:

  • 250 gr di ricotta fresca
  • 4 cucchiai di latte
  • 2 cucchiai di liquore “strega”
  • 100 gr di zucchero
  • la scorza di 1 limone grattugiata

Come fare i ravioli dolci ripieni di ricotta

Preparazione:

Setacciate la farina in una ciotola, unite lo zucchero, la vanillina e mescolate il tutto. Adesso unite il latte, le uova e il burro morbido fatto a pezzetti. Impastate il tutto con le mani, fino ad ottenere un impasto liscio e dall’aspetto omogeneo.

Leggi di più  Castagnole

Formare una palla con l’impasto ed avvolgerlo in un foglio di pellicola per alimenti. Riporre in frigorifero per circa mezz’ora.

Intanto preparate il ripieno dei ravioli alla ricotta. Quindi mettete la ricotta in una terrina, unite il latte, il liquore, la scorza grattugiata del limone e lo zucchero.

Mescolate con un cucchiaio, fino ad ottenere una crema liscia e morbida.

Prendete l’impasto dal frigorifero e dopo averlo tolto dalla pellicola, aspettate circa 10 minuti prima di lavorarlo. In questo modo diventa più morbido è quindi più facile da stendere.

Spolverate il piano da lavoro con della farina, disponete al centro l’impasto e stendetelo con il matterello, fino ad ottenere una sfoglia di circa 3-4 mm. A questo punto, ritagliate tanti rettangoli di circa 8 cm per 4 cm. Farcire i ravioli alla ricotta e sigillare i bordi con i rebbi di una forchetta.

Sistemare man mano i ravioli dolci su di un canovaccio pulito e spolverato di farina.

Se l’impasto dei ravioli dolci alla ricotta, dovesse risultare troppo asciutto è opportuno bagnare i bordi interni per farli sigillarli correttamente.

Come cuocere i ravioli dolci alla ricotta: tempi di cottura

Per friggere i ravioli dolci alla ricotta, dovete far riscaldare circa 500 ml di olio di semi. In questo caso, friggeteli poco per volta e rigirandoli più volte, per ottenere una cottura uniforme. Scolare i ravioli su di un foglio di carta e, prima di servirli, spolverarli con dello zucchero a velo.

Per cuocere al forno i ravioli alla ricotta dolce dovete sistemarli su di una teglia foderata da carta forno ed infornarli a 180°C per circa 15-20 minuti.

Il consiglio dello Chef…

Quando preparate i ravioli dolci alla ricotta, potete aggiungere nel ripieno di ricotta anche la nutella, delle gocce di cioccolato, dell’uvetta passa e dei pinoli. 

Sommario
recipe image
Nome della ricetta
Ravioli dolci alla ricotta
Pubblicato il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Voto
3.51star1star1star1stargray Based on 3 Review(s)
Ti piace questa ricetta?
Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkdin
Share on Pinterest
Lascia un commento

Lascia un commento

searchbtcat
Potrebbe interessarti anche...