Ravioli ricotta e spinaci: come preparare i ravioli fatti in casa ripieni
I ravioli ricotta e spinaci sono tra i primi piatti coi ravioli freschi più classici e buoni. Preparare i ravioli di ricotta con gli spinaci è un’arte che si tramanda tra le casalinghe e appassionate di cucina, di mamma in figlia.
Il segreto dei ravioli sta infatti nel loro impasto e, con le dosi di questa ricetta dei ravioli ricotta e spinaci, preparerete una sfoglia buonissima. Sentirete sicuramente la differenza tra i ravioli di ricotta comprati e questi ravioli fatti in casa, che avranno una consistenza e un gusto unici.
Inoltre ricordate di utilizzare della ricotta fresca, meglio ancora se presa dal pastore di fiducia e degli ottimi spinaci.
Come non mi stanco mai di ricordare, più una ricetta è semplice, più la qualità dei suoi ingredienti è essenziale.
Ecco quindi tutti i passaggi per preparare i ravioli ricotta e spinaci fatti in casa.
Ricetta ravioli ricotta e spinaci
Ingredienti per 4 persone:
Per la sfoglia dei ravioli fatti in casa:
- 400 gr di farina
- 4 uova da 70 grammi l’una
- 10 gr di sale
Per il ripieno:
- 500 gr di ricotta vaccina
- 200 gr di spinaci
- 50 gr di parmigiano grattugiato
- 1 uovo
- sale q.b.
Procedimento:
Iniziamo innanzitutto dal preparare la sfoglia all’uovo per i ravioli. Disponete la farina a fontana su un piano da lavoro pulito e versate al centro le uova e il sale. Impastate utilizzando la punta delle dita, così che l’impasto non diventi troppo elastico.
Quando la sfoglia dei ravioli fatti in casa avrà raggiunto la giusta consistenza, formate una palla e spolverate di farina. Coprite l’impasto con un canovaccio pulito e fatelo riposare per 1 ora.
Come preparare il ripieno dei ravioli ricotta e spinaci
Mettete l’acqua sul fuoco per farle raggiungere il bollore, insieme a 1 cucchiaio di sale.
Pulite gli spinaci, lavateli bene e lessateli per 10 minuti.
Se utilizzate gli spinaci congelati, cuoceteli per 15 minuti.
Scolate gli spinaci e lasciateli raffreddare, poi schiacciateli leggermente con il palmo della mano, per far uscire l’acqua all’interno delle foglie.
Tritate gli spinaci e metteteli in una ciotola, aggiungete la ricotta, l’uovo e un pizzico di sale. Mescolate per bene tutti gli ingredienti del ripieno ricotta e spinaci.
Ravioli fatti in casa: procedimento
Prendete la sfoglia dei ravioli e dividetela in due parti. Spolverate la spianatoia con la farina e stendete entrambi gli impasti ad uno spessore di circa 1 millimetro.
Mettete il ripieno dei ravioli di ricotta e spinaci in una sacca da pasticcere e distribuite il composto in mucchietti ben distanziati, in base alla grandezza da dare ai ravioli.
Stendete l’altra sfoglia sopra la prima, facendo una leggera pressione attorno a tutti i mucchietti di ripieno, per far aderire le due sfoglie.
Adesso ricavate i ravioli con un tagliapasta. Per lavorare meglio i ravioli, cospargeteli se necessario con un po’di farina. Disponeteli mano a mano su una teglia infarinata, ben distanziati tra loro per non farli attaccare.
Ravioli di ricotta e spinaci burro e salvia
Ingredienti per il condimento:
- 40 gr burro
- 5 foglie di salvia pulite
Procedimento:
Lessate i ravioli ricotta e spinaci in acqua bollente salata per 2-3 minuti. Il tempo di cottura della pasta fresca può variare in base alla grandezza dei ravioli, quindi potete assaggiarne uno prima di scolarli.
Intanto fate sciogliere a parte il burro in una padella a fiamma bassa, aggiungete le foglie di salvia intere o spezzettate. Quando i ravioli sono pronti, trasferiteli nella padella con il condimento burro e salvia e amalgamate, per far insaporire.
Se il condimento è troppo asciutto, aggiungete un mestolo di acqua di cottura.
Gustate i vostri ravioli ricotta e spinaci burro e salvia guarnendoli con due foglioline di salvia ben sciacquate.





