Ricetta delle madeleine: come preparare le madeleine di Proust, biscottini francesi del dolce ricordare
Le madeleine sono dei dolcetti francesi che hanno un gusto delicato e una consistenza morbida. Ecco la preparazione e la ricetta delle madeleines.
La loro forma alla base è simile ad una piccola conchiglia, questa è data dagli appositi stampi dentro ai quali vengono cotte le madeleines. Invece la parte alta del dolcetto presenta al centro una sorta di “testa” che è un’altra caratteristica delle madeleines. Ci sono diverse ricette per fare le madeleine, che possono variare in base all’aggiunta o meno della scorza grattugiata del limone, ma in ogni modo per ottenere delle madeleines perfette è opportuno seguire attentamente il dosaggio degli ingredienti. In questo caso e nello specifico nella ricetta che segue, ho voluto prendere spunto da uno dei più grandi pasticceri Francesi per fare delle buonissime madeleine. Anche se non so per certo che questa sia la ricetta originale, vi posso garantire che è la migliore preparazione che si possa utilizzare per fare questi dolcetti francesi amati da Proust.
Ingredienti e ricetta per fare le madeleines
Dosi per madeleine:
- 4 uova
- 2 tuorli
- 150 gr di burro
- 150 gr di zucchero
- 125 gr di farina 00
- 5 gr di lievito in polvere
- 4 gr di sale
- 1 bustina di vanillina
Come fare le madeleines
Procedimento:
Mettere le uova e i tuorli in una ciotola o nel cestello della planetaria. Aggiungere lo zucchero e lavorare con la frusta, fino ad ottenere un composto spumoso.
Setacciare ed unire la farina con il sale, il lievito e la vanillina. Mescolare e rendere il composto omogeneo.
Far sciogliere il burro e versalo a filo sull’impasto continuando a mescolare. Coprire l’impasto delle madeleines con la pellicola e farlo riposare in frigo per almeno 12 ore.
Trascorso questo tempo, imburrare ed infarinare gli stampi, oppure utilizzare uno spray antiaderente.
Riempire gli stampi introducendo l’impasto con un sac-à-poche.
Tempo di cottura delle madeleines: ecco come devono essere cotte
Per prima cosa fate preriscaldare il forno a 200°C, poi infornare le teglie con le madeleines e lasciarle cuocere per 5 minuti esatti. A questo punto, spegnere il forno senza aprirlo, attendere altri 5 minuti, in modo che si formi la testa del madeleines. Riaccendere il forno impostando la temperatura a 180°C e completare la cottura delle madeleines, finché non assumono un colore dorato ed uniforme. Una volta cotte, togliere gli stampi dal forno e dopo pochi minuti capovolgerli per far uscire le madeleines cotte.
Il consiglio dello Chef…
Gli stampi adatti alla preparazione delle madeleines possono essere sia in silicone che in ferro e potete trovarli nei negozi specializzati in articoli per dolci.
