Ricetta mele al rum: un dessert con le mele semplice e velocissimo
Le mele al rum sono un dessert veloce a base di frutta, che si prepara con le mele tagliate a fette o a spicchi, che vengono prima fatte rosolare nel burro e poi sfumate con il rum, che gli conferisce il suo gusto caratteristico.
La ricetta per fare le mele al rum è davvero molto semplice e si possono preparare anche pochi attimi prima di servirle. Se ci sono ospiti ed avete dimenticato di preparare il dessert, le mele al rum possono fare al caso vostro. Poi potete anche aggiungere delle spezie, come la cannella, per dargli un tocco particolare, oppure potete accompagnarle con il gelato.
Per scegliere il tipo di mele da utilizzare per farle al rum, bisogna sapere che le mele devono essere ben sode e non troppo mature, perché la consistenza deve rimanere piuttosto croccante. Visto che la loro cottura è abbastanza veloce, si possono cuocere sia con la buccia, che senza.
Ricetta mele al rum
Ingredienti per 4 persone:
- 4 mele Stark delicious, o mele cotogne
- 50 gr di burro
- 4 cucchiai di zucchero semolato
- 2 bicchierini di rum
- 1 pizzico di cannella in polvere
Come fare le mele al rum
Lavare ed asciugare le mele con un foglio di carta assorbente. Dividete ogni mela a metà e, dopo aver eliminato la parte centrale con i semi, dividetele a spicchi.
Prendere una padella larga e antiaderente, porre sul fuoco ed unire il burro e lo zucchero.
Lasciate cuocere a fiamma bassa per circa 5 minuti, rigirando con un cucchiaio di legno.
Unire le mele tagliate a spicchi, farle rosolare per 5 minuti, rigirandole spesso ed aggiungendo anche la cannella in polvere.
Sfumare le mele con il rum e lasciar insaporire per un paio di minuti.
Sistemare le mele al rum nei rispettivi piatti ed irrorarle con il fondo di cottura a base di rum.
Note: la quantità di rum che si può aggiungere alle mele non deve essere eccessiva, ma piuttosto serve a conferire il suo gusto senza coprire quello delle mele.





