Ricetta ragù alla bolognese: Ecco come preparare un ottimo ragù alla bolognese con una ricetta facile utilizzando gli ingredienti tradizionali. Il ragù alla bolognese è famosissimo condimento tipico della tradizione Emiliana, che oltre a condire la pasta come le tagliatelle e le lasagne, viene utilizzato per tantissime preparazioni in cucina.
La ricetta ufficiale del ragù alla bolognese è stata depositata dall’accademia Italiana della cucina presso la camera di commercio industria agricoltura e artigianato di Bologna per preservare il mantenimento e il rispetto della tradizione culinaria bolognese.
La ricetta del ragù alla bolognese viene preparata ovunque rispettando quelle che sono le indicazioni classiche di questo piatto. Si comincia preparando un trito per soffritto a base di sedano carote e cipolla il quale dopo essere stato rosolato si aggiunge prima la carne macinata e poi il pomodoro. Per quanto riguarda il tipo di carne per preparare la bolognese viene utilizzato di solito un taglio di manzo chiamato cartella che si trova vicino alla pancia ed ha la particolare caratteristica di essere grassa e saporita.
Ingredienti e ricetta ragù alla bolognese
- 300 gr di carne di manzo macinata
- 300 gr di carne di suino macinata
- 2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
- 1 noce di burro
- 100 gr di pancetta dolce
- 1 cipolla media
- 2 carote
- 1 gambo di sedano
- 1 bicchiere di vino rosso
- 500 gr di pomodori pelati
- 2 foglie di alloro
- 4 foglie di basilico
- sale e pepe q.b.
Come fare il ragù alla bolognese
Mettere in un tegame l’olio e il burro, aggiungere il trito di sedano, carote e cipolla e lasciar soffriggere il tutto aggiungendo anche la pancetta tagliata a pezzetti e le foglie di alloro.
Unire la carne macinata e lasciarla rosolare per bene per poi sfumarla con il vino. Dopo che il vino è del tutto evaporato aggiungere i pomodori e lasciar cuocere coprendo il tegame con un coperchio per circa un’ora.
Terminata la cottura regolare di sale e pepe ed aggiungere il basilico spezzettato.
Lessare 500 gr di pasta in acqua bollente e salata, scolarla al dente e condirla nel tegame con il ragù alla bolognese. Aggiungere 2 cucchiai di parmigiano reggiano ed amalgamare il tutto.