Ricetta tacchino ripieno di Natale, un piatto tradizionale perfetto per le Feste
Il tacchino ripieno di natale è un piatto che non può mancare durante le feste. Ecco la ricetta per cucinare il tacchino ripieno di Natale al forno.
Secondo la tradizione, nel tacchino ripieno non devono mancare le castagne, le prugne e le mele, che conferiscono a questo piatto un gusto davvero particolare ed unico. Nelle varie ricette del tacchino ripieno di Natale possono essere inclusi altri ingredienti, come la carne macinata, il formaggio e le uova, ma la vera preparazione del tacchino di Natale deve essere cucinata come segue. Lo stesso ripieno deve infatti includere degli ingredienti tipici del periodo natalizio, altrimenti non si può parlare del tacchino ripieno di Natale, ma di un normale tacchino ripieno.
Oggi prepareremo la ricetta tradizionale del tacchino di Natale, con tutti gli ingredienti che si utilizzano nella preparazione classica. Per quanto riguarda il tempo di cottura, questo può variare in base al peso del tacchino ed allora bisogna calcolare che per ogni chilo di tacchino si devono calcolare circa 45 minuti di cottura.
Ricetta tacchino ripieno di natale
- 1 tacchino di circa 3 kg
- 1/2 cipolla
- 300 gr di pancetta tesa o di salsiccia fresca
- 2 mele
- 250 gr di mollica di pane raffermo
- 250 gr di prugne secche
- 250 gr di castagne secche
- 1 mestolo di brodo
- vino bianco q.b
- sale e pepe q.b.
- 1 mazzetto di erbe aromatiche
Come fare il tacchino di Natale ripieno al forno
- Pulire il tacchino, eliminando eventuali piume che sono rimaste attaccate lungo la sua superficie. Se sono troppo piccole per poterle staccare, bruciarle con un cannello da cucina.
- Mettere le castagne secche in un tegame con l’acqua, porre sul fuoco e lasciar sobbollire per circa 30 minuti. Trascorso questo tempo, scolare le castagne, sbucciarle e tritare grossolanamente.
- Mettere la mollica di pane in una ciotola, bagnare con il brodo.
- Tagliare la pancetta a dadini, oppure utilizzare della salsiccia fresca, che deve essere tolta dal budello.
- Lavare le mele, sbucciarle, tagliarle a spicchi ed eliminare la parte dei semi
- Tritare grossolanamente le prugne secche, dopo aver eliminato il nocciolo interno.
- Tritare la cipolla finemente.
Adesso potete preparare il ripieno del tacchino di natale. Riunire tutti gli ingredienti nella ciotola con la mollica di pane, impastare con le mani, fino ad ottenere un ripieno dalla consistenza omogenea.
Salare e pepare la parte interna della pancia del tacchino, poi farcire con il ripieno e sigillare l’apertura della pancia con del filo da cucina.
Sistemare il tacchino ripieno in una teglia da forno, salare e pepare la superficie, aggiungere qualche spicchio d’aglio in camicia, una foglia di alloro, un rametto di timo e di maggiorana, oppure un rametto di rosmarino.
Tempo di cottura del tacchino di natale al forno
Preriscaldare il forno a 180°C, poi infornare il tacchino ripieno e lasciarlo cuocere per circa due ore e mezza. Durante la cottura, bagnare la superficie del tacchino con un goccio di vino. Se volete aggiungere anche le patate, dovete metterle nella teglia circa mezz’ora prima di terminare la cottura.
