Ricetta tortino di cavolfiore: come preparare uno squisito tortino salato col cavolfiore
Il tortino di cavolfiore è un antipasto semplice e saporito. Ecco come preparare e cucinare la ricetta per fare il tortino di cavolfiore al forno.
La differenza tra il tortino di cavolfiore e lo sformato di cavolfiore consiste che il primo viene preparato in delle piccole cocotte da forno e quindi, dopo che è stato infornato, viene servito direttamente, mentre per quanto riguarda lo sformato, deve essere preparato dentro a degli stampini e poi sformato nel piatto dopo la cottura.
Entrambe le ricette prevedono ingredienti piuttosto simili. Soltanto che, per quanto riguarda la preparazione del tortino di cavolfiore, il tutto risulta più semplice e veloce da fare.
Questo non significa che lo stesso non possa essere sformato nel piatto ed in questo caso è opportuno utilizzare uno stampo imburrato e spolverato con il pangrattato, in modo da facilitare la preparazione del tortino di cavolfiore.
Oggi prepareremo la ricetta del tortino di cavolfiore al forno, nel cui impasto viene aggiunto anche del formaggio, oppure della ricotta, per renderlo molto morbido e gustoso.
Ricetta tortino di cavolfiore
Ingredienti per 4 porzioni:
- 1 cavolfiore di circa 800 grammi
- 2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
- 1 spicchio d’aglio
- 250 ml di besciamella
- 100 gr di formaggio tipo galbanino o Emmental, oppure 150 grammi di ricotta vaccina
- 3 uova medie
- 1 pizzico di noce moscata
- 1 pizzico di pepe
- 50 gr di pangrattato
- burro q.b.
Come fare il tortino di cavolfiore
Lavare il cavolfiore e con un coltello togliere tutte le cimette. Lessare le cimette del cavolfiore in un tegame con acqua bollente e salata per circa 10-15 minuti, finché non risultano tenere.
Scolare le cimette e passarle in padella con l’olio e l’aglio per farle insaporire per 5 minuti, dopodiché schiacciarle leggermente con una forchetta, oppure tagliarle in pezzi più piccoli.
Quindi togliere l’aglio e mettere il cavolfiore in una ciotola in cui preparare l’impasto del tortino. Aggiungere le uova leggermente sbattute, il formaggio tagliato in piccoli dadini oppure la ricotta.
Unire la besciamella, un pizzico di sale, noce moscata e pepe, poi aggiungere due cucchiai di pangrattato ed amalgamare il tutto.
Imburrare e spolverare di pangrattato gli stampini e poi riempirli con l’impasto del tortino di cavolfiore. Spolverare la superficie con altro pangrattato o con del formaggio grattugiato.
Tempo di cottura tortino di cavolfiore al forno
Far preriscaldare il forno a 180°C, poi infornare i tortini di cavolfiore nella parte centrale del forno e lasciar cuocere per circa 20-25 minuti.
Dopo la cottura, togliere i tortini di cavolfiore dal forno e dopo qualche minuto servire ai commensali.
Consigli: per ottenere dei tortini di cavolfiore più sfiziosi potete mettere da parte una manciata di cimette, per poi adagiarle sull’impasto dopo che è stato messo negli stampi.





