Ricetta salsa vinaigrette: ingredienti e procedimento per preparare la salsa francese vinaigrette
La salsa vinaigrette è una ricetta di origini francesi, che si prepara con un’emulsione a base di olio, aceto e sale.
La ricetta della salsa vinaigrette ha anche un’altra variante, nota come salsa ravigote, che si riferisce ad un tipo di vinaigrette a cui si aggiungono anche altri ingredienti, come i capperi, il dragoncello, l’erba cipollina e la cipolla, tutti opportunamente tritati ed emulsionati agli ingredienti della salsa vinaigrette. In genere quest’ultima viene utilizzata per accompagnare diversi tipi di carne bollita, ma bisogna riconoscere che la vinaigrette francese è famosa soprattutto nella versione base, che si utilizza per condire il pesce o le insalate.
Oggi vedremo come preparare la ricetta della salsa vinaigrette e quali ingredienti bisogna emulsionare per ottenere una vinaigrette corposa, che è indicata per condire ogni preparazione in cui c’è bisogno di una salsa fredda dal gusto fresco,ma soprattutto facile da fare, in cui si può anche sostituire l’aceto di vino bianco con l’aceto balsamico.
Vediamo il procedimento originale per preparare la ricetta della vinaigrette.
Ricetta salsa vinaigrette
Ingredienti e dosi per una ciotolina.
- 90 ml di olio d’oliva
- 30 ml di aceto
- 1 pizzico di sale
- 1 pizzico di pepe (facoltativo)
- 1 ciuffo di prezzemolo tritato (facoltativo)
Le dosi indicate nella ricetta servono per ottenere una ciotolina di salsa vinaigrette. Se invece dovete preparare una quantità maggiore, bisogna tenere in considerazione che il rapporto di olio-aceto è di 3:1, ossia per ogni parte di aceto servono tre parti di olio.
Come fare la salsa vinaigrette
Mettere l’aceto in una ciotola o in una terrina, unire un pizzico di sale ed eventualmente anche un pizzico di pepe e del prezzemolo tritato.
Unire a filo l’olio, lavorando il tutto con la frusta da cucina, fino ad ottenere un’emulsione omogenea.
Se la vinaigrette deve essere utilizzata subito, bisogna trasferirla in una ciotolina più piccola e portare in tavola. Se invece deve essere servita successivamente, si consiglia di lasciarla nella ciotola in cui è stata preparata, visto che con il tempo può slegarsi e quindi necessita di essere battuta nuovamente con le fruste.
La salsa vinaigrette si conserva in frigorifero coperta da un foglio di pellicola trasparente.
