Il riso patate e cozze è una ricetta tipica della cucina barese: ecco gli ingredienti e la ricetta per cucinare il riso patate e cozze al forno.
Bisogna considerare che il riso con patate e cozze appartiene a tutta la tradizione culinaria pugliese. Ci sono, infatti, anche altre versioni, piuttosto simili, note anche come “riso alla tarantina o alla brindisina“.
La ricetta originale del riso patate e cozze è conosciuta come “tiella alla barese” e richiede una specifica preparazione, in modo da ottenere un primo piatto buonissimo, che -tra l’altro- viene cotto nel forno e nell’apposita tiella in terracotta, oppure in una pirofila.
Ma come cucinare il riso patate e cozze alla barese, se non con una ricetta del mio amico Antonio, bravissimo cuoco di Bari, che ci spiega i consigli sulla preparazione.
Ricetta riso patate e cozze alla barese
Ingredienti per 4 persone:
- 1 kg di cozze
- 500 gr di patate
- 350 gr di riso
- 4 pomodori
- 4 cucchiai di formaggio grattugiato
- 1 cipolla
- 2 spicchi d’aglio
- 1 litro di brodo o di acqua
- olio extravergine d’oliva
- prezzemolo tritato q.b.
- sale e pepe q.b.
Come fare il riso patate e cozze
Lavare e pulire le cozze, metterle in un tegame con l’aglio, poi coprire con un coperchio e porre sul fuoco.
Lasciar cuocere per soli 2 minuti, poi togliere il tegame dal fuoco, filtrare l’acqua di cottura delle cozze.
Togliere il guscio superiore dalle cozze, in modo che il mollusco rimanga attaccato ad un solo guscio.
Lavare e sbucciare le patate, tagliarle a fette di circa 2-3 millimetri. Mettere le patate in una terrina, condirle con un filo d’olio, il sale, il pepe, la cipolla affettata finemente, il prezzemolo e l’aglio tritato. Mescolare con le mani.
Lavare i pomodori e tagliarli a fette oppure a spicchi.
Sistemare un primo strato di patate nelle tiella o nella pirofila, coprire a raggiera con le cozze, poi aggiungere uno strato di riso,sul quale sistemare le fette di pomodoro ed unire un filo d’olio e una spolverata di prezzemolo.
Adesso, fare un altro strato, ripetendo il medesimo ordine degli ingredienti, quindi: patate, cozze, riso, pomodori e condimento. Visto che questo è l’ultimo strato, si copre il tutto con altre patate tagliate a fette, qualche fetta di pomodoro, un filo d’olio, un pizzico di pepe e una spolverata di formaggio grattugiato.
A questo punto, aggiungere il brodo ed il liquido filtrato delle cozze nella tiella. Superare di almeno un dito il riso patate e cozze.
Tempo di cottura del riso patate e cozze al forno
Infornare la tiella con il riso patate e cozze nel forno caldo a 180°C e lascia cuocere per circa 45/50 minuti.
Dopo la cottura, togliere dal forno e lasciar riposare per almeno 5 minuti prima di servire ai commensali.
Note: nella ricetta classica, il riso viene aggiunto senza cuocerlo, ma ci sono versioni in cui viene leggermente cotto o lasciato in una ciotola piena d’acqua, per fargli perdere parte dell’amido. Inoltre, le cozze dovrebbero essere aperte a crudo, ma, facendole leggermente cuocere, risulta più facile aprirle a metà, per poi aggiungerle al riso e alle patate.





