Il risotto al nero di seppia si prepara con il liquido nero estratto dalle sacche della seppia. Ecco come cucinare il risotto al nero di seppia.
La ricetta è molto semplice e il gusto di questo risotto è molto intenso ma se ben fatto, risulta essere molto buono. L’ideale sarebbe acquistare delle belle seppie fresche ed estrarre direttamente il liquido nero.
Se questo dovesse risultare complicato, potete acquistare al supermercato, delle apposite bustine che contengono questo ingredienti principale per la preparazione del risotto al nero di seppia.
Ingredienti e ricetta per risotto al nero di seppia
Per 4 persone:
- 300 gr riso Vialone nano o Carnaroli
- 1 seppia da 800 gr oppure delle seppie piccole
- 1 spicchio d’aglio
- 1/2 cipolla
- 1/2 bicchiere di vino bianco secco
- 1 ciuffo di prezzemolo tritato
- 4 cucchiai d’olio d’oliva
- 1 noce di burro
- circa 750 ml di brodo di pesce
- sale e pepe q.b.
Come si prepara il risotto al nero di seppia
Pulire la seppia, mettere da parte la sacca con il liquido nero e raccogliete il liquido in una ciotolina. ( potete utilizzare in alternativa 2 bustine di nero di seppia).
Tritare finemente la cipolla e l’aglio, far imbiondire in casseruola con l’olio.
Unire le seppie tagliate, farle rosolare, bagnarle con il vino e con parte del loro liquido nero, regolare di sale.