Ricetta per risotto alla zucca gialla: Come preparare un delizioso e cremoso risotto alla zucca gialla con una ricetta facile ed ingredienti semplici.
Questo è un risotto tipico del periodo autunnale dove si possono trovare una grande varietà di zucche tra cui quella gialla che è particolarmente indicata per questa preparazione. Tra tanti risotti quello alla zucca è il più facile da fare e può essere anche servito in occasioni particolare per il suo gusto delicato.
Ricetta risotto alla zucca gialla
Ingredienti e dosi per 4 persone:
- 250 gr di riso Carnaroli
- 500 gr di zucca gialla
- mezza cipolla dorata
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- 1 ciuffo di prezzemolo tritato
- 1 noce di burro
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
- brodo vegetale
- sale e pepe q.b.
Preparazione
Pulire e tagliare la zucca in piccoli dadini. Intanto preparare poco piu di mezzo litro di brodo vegetale.
Affettare la cipolla finemente e farla imbiondire in un tegame con l’olio. Unire la zucca e farla rosolare per circa 5 minuti. Aggiungere il riso e farlo tostare insieme alla zucca mescolando di continuo. Dopo pochi minuti, unire il vino bianco e dopo che è sfumato unire man mano il brodo cominciando con quattro mestoli.
Tempi di cottura
Proseguire la cottura a fiamma bassa per circa 18 minuti avendo cura ad aggiungere il brodo necessario fino alla fine della cottura, regolare di sale. Il risotto alla zucca durante la fase finale di cottura dovrà risultare dalla consistenza cremosa, quindi non eccedete con il brodo. Terminata la cottura, spostare dal fuoco ed aggiungere una noce di burro cominciando a mescolare il riso. Unire il parmigiano, il prezzemolo finemente tritato e il pepe. Amalgamare con cura e servire.
Note: Questa ricetta è molto semplice ma sè volete semplificare maggiormente la preparazione del risotto alla zucca e non avete il tempo di preparare il brodo vegetale proseguite in questo modo:
Tritate la cipolla e fatela imbiondire nel tegame con l’olio, aggiungere la zucca tagliata a cubetti e fatela rosolare per bene. A questo punto unite mezzo litro di acqua nel tegame ed aggiungete un dado vegetale di quelli buoni. Quando l’acqua comincia a bollire versate il riso e fatelo cuocere per i tempi descritti sulla confezione. A fine cottura tutto il brodo si sarà ritirato ed otterrete comunque una consistenza cremosa in quanto durante la cottura una parte della zucca si sfalderà diventando una crema. terminata la cottura, togliete il risotto dal fuoco, unite la noce di burro, il formaggio, il prezzemolo e il pepe. Amalgamate con cura e servite.