Il risotto con la salsiccia è un piatto semplice e squisito. Ecco come preparare la ricetta per cucinare il risotto con la salsiccia e il pomodoro.
Tra le ricette per preparare questo piatto, ho scelto di utilizzare quella più semplice in cui il risotto viene preparato in un condimento a base di salsiccia che viene fatta insaporire nella cipolla, che è la base del risotto, e poi sfumata con il vino rosso che dona un gusto molto particolare al risotto in fase di cottura insieme al pomodoro e al brodo.
Questo è un primo piatto che si può cucinare in ogni momento perché per farlo ci vogliono pochi ingredienti e circa 20 minuti per prepararlo poi il risotto alla salsiccia fatto in questo modo piace davvero a tutti.
Ricetta risotto con la salsiccia
Ingredienti per 4 persone:
- 350 gr di riso carnaroli
- 1/2 cipolla
- 300 gr di salsiccia
- 1 bicchiere di vino rosso
- 1 barattolo di polpa di pomodoro
- circa 700 ml di brodo
- foglie di basilico tritate
- 1 noce di burro
- 4 cucchiai di formaggio grattugiato
- sale e pepe
Come fare il risotto con la salsiccia
Eliminate la pelle dalle salsicce poi dategli una veloce tritata con il coltello. Tritate anche la cipolla poi mettetela in un tegame con 4 cucchiai d’olio e lasciatela imbiondire per bene.
Unite le salsicce e fatele rosolare per circa 5 minuti. A questo punto, dovete unire il riso nel tegame e farlo tostare per bene mescolando più volte per non farlo attaccare. Questa operazione dura in media 1-2 minuti.
Adesso sfumate il tutto con il vino rosso che darà corpo al nostro risotto con la salsiccia. Fare evaporare del tutto il vino poi aggiungere prima un mestolo di brodo bollente o di acqua e subito dopo la polpa di pomodoro e altri due mestoli di brodo. In questo modo il pomodoro non si attacca e ha la possibilità di cuocere in modo delicato insieme agli altri ingredienti.
Continuate la cottura del risotto con la salsiccia per circa 18-20 minuti aggiungendo poco per volta il brodo necessario per proseguire la cottura. Per una cottura perfetta controllate anche il tempo di cottura del riso riportato sulla confezione in questo modo non potete sbagliare.
Appena il riso è cotto, regolate il risotto con sale e pepe poi aggiungete una noce di burro, due cucchiai di formaggio grattugiato e qualche foglia di basilico tritata. Fate mantecare il risotto per meno di un minuto lontano dal fuoco.
Dividete il tutto nei piatti e spolverate con il resto del formaggio ed aggiungete anche delle foglie di basilico tritate sul risotto con la salsiccia.





