Ricette di Gusto

Rustici con pasta sfoglia

Rustici con pasta sfoglia: sfiziosi bocconcini di pasta sfoglia con i wustel

Ricetta rustici con pasta sfoglia

 

Ricetta rustici con pasta sfoglia: vuoi preparare dei buonissimi rustici in poco tempo? Ecco come preparare i rustici con pasta sfoglia e wurstel. Questi rustici sono ideali per l’aperitivo, per l’antipasto e per i buffet in cui si vogliono servire dei rustici che possano piacere a tutti.

Inoltre si possono farcire in tantissimi modi, come ad esempio con la ricotta, gli spinaci, il prosciutto e le verdure. Ciò che conta è arrotolare per bene la pasta sfoglia intorno all’ingrediente che darà il gusto ai nostri rustici.

Vediamo nel dettaglio le ricette dei rustici con la pasta sfoglia.

Ricetta rustici con pasta sfoglia

Ingredienti per 6 persone:

  • 1 rotolo di pasta sfoglia da 250 gr
  • 300 gr di wurstel (3 confezioni da 100 gr) oppure 2 confezioni di wurstel da hot dog
  • 1 tuorlo
  • 1 bicchierino di latte

Note: Per questa ricetta è consigliato prendere un rotolo di pasta sfoglia rettangolare.

Come fare i rustici con la pasta sfoglia

Cominciamo a preparare tutti gli ingredienti, srotolate la pasta sfoglia, aprite le confezioni di wurstel e sbattete il tuorlo in una ciotolina con il latte. Procuratevi una teglia foderata di carta forno e un pennellino da cucina per spennellare i rustici. Prendete il primo wrustel ed appoggitelo sulla pasta sfoglia partendo da uno dei lati. Incidete con un coltello la pasta sfoglia e rendetevi conto che la larghezza totale della sfoglia sia sufficiente per formare altri rustici. In questo modo avete la possibilità di regolare il taglio e non fare sprechi.

Quindi dividete la sfoglia in strisce lunghe della larghezza dei wurstel. Appoggiate il primo wrustel sulla striscia di pasta sfoglia, arrotolatelo fino a far sovrapporre la sfoglia di almeno 1 cm.
Prima di chiuderlo e tagliarlo, spennellate con il tuorlo le due sfoglie. In questo modo eviterete che i rustici si aprano durante la cottura.
Prendete un coltello e tagliate la pasta sfoglia lungo il bordo, poi dividete il rustico che avete appena preparato in più parti, secondo la grandezza desiderata ed appoggiateli sulla teglia da forno, con la parte della giuntura verso il basso.
Continuate a preparare i rustici successivi, fino a terminare la sfoglia e i wrustel.

Leggi di più  Ricetta scones salati

Cottura dei rustici con i wurstel

Dopo aver sistemato tutti i rustici di sfoglia sulla teglia, bagnate il pennello da cucina nel composto di tuorlo e latte e spennellate i vostri rustici. Volendo potete anche incidere la superficie dei rustici, utilizzando la lama del coltello.
Fate riscaldare il forno a 180°C e, quando è giunto a temperatura, infornate i rustici con pasta sfoglia e lasciateli cuocere per 15 minuti.

Rustici con pasta sfoglia

Altri consigli per il ripieno per rustici in pasta sfoglia

Se volete preparare i rustici con la pasta sfoglia utilizzando altri ingredienti, dovete utilizzare sempre la stessa tecnica, aumentando la quantità di sfoglia arrotolata in base all’ingrediente utilizzato. Se ad esempio usate il prosciutto, dovete arrotolare la sfoglia intorno a tutta la fetta.
Se, invece, utilizzate la ricotta, la dovete distribuire quasi per intero sulla striscia di pasta, in modo tale che durante la cottura non fuoriesca dai rustici. In alternativa potete utilizzare un impasto a base di ricotta e spinaci con l’aggiunta di un uovo, che servirà a compattare la farcia durante la cottura.

Sommario
recipe image
Nome della ricetta
Rustici con pasta sfoglia
Pubblicato il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Voto
4.51star1star1star1star1star Based on 4 Review(s)
Ti piace questa ricetta?
Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkdin
Share on Pinterest
Lascia un commento

Lascia un commento

searchbtcat
Potrebbe interessarti anche...