Rustico napoletano ricetta: ricetta per pasta frolla ripiena di ricotta, salame e provola
Il rustico Napoletano nella sua versione classica viene preparato con la pasta frolla e con un ripieno a base di ricotta, salame Napoletano e provola. Prima di cominciare a seguire la ricetta dei rustici napoletani è indispensabile procurarsi gli stampini per rustici simili alla forma di barchette ovali.
Ma affinché i nostri rustici possano avere la giusta friabilità, utilizzeremo una ricetta di alta cucina per la preparazione della pasta frolla. Molto più semplice rispetto al metodo classico ma incredibilmente morbida e gustosa.
Per l’utilizzo della ricotta è consigliabile acquistare una ricotta di bufala, che durante la cottura resta umida e cremosa.
Ricetta per preparare circa 15 rustici Napoletani
Per la pasta frolla:
- 500 gr di farina
- 300 gr di burro morbido
- 200 gr di zucchero
- 2 uova
- 1 cucchiaino di sale fino
Procedimento:
Fate ammorbidire il burro a temperatura ambiente. Mettetelo in una ciotola capiente, unire lo zucchero e il sale. Lavorare il tutto con le fruste elettriche, fino ad ottenere una crema morbida ed uniforme. Aggiungete una per volta le uova ed infine la farina setacciata, impastando il tutto con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Avvolgere l’impasto nella pellicola e lasciar riposare per due ore in frigorifero. Toglierlo dal frigorifero almeno un’ora prima di stenderlo.
Per il ripieno:
- 500 gr di ricotta
- 150 gr di salame napoletano
- 150 gr di provola affumicata o scamorza
- 2 uova
- sale e pepe q.b.
Mettere la ricotta in una ciotola, unire le uova, mezzo cucchiaino di sale e una macinata di pepe nero. Mescolare il tutto fino ad ottenere una crema liscia.
Tagliare il salame e la provola a dadini, unirli alla ricotta e mescolare il tutto.
Come farcire i rustici ripieni napoletani
Dividere la pasta frolla in due pezzi.
Stendere la prima sfoglia avendo cura di spolverare di farina la spianatoia.
Dopo aver ottenuto una sfoglia di circa 3-4 mm, foderare gli stampini con la giusta quantità di frolla eliminando la parte che fuoriesce dai bordi.
Riempire ognuno con la farcia di ricotta utilizzando un cucchiaio.
Preparazione e cottura dei rustici
Stendere l’altro pezzo di frolla e ritagliare dei dischi ovali, che poi appoggerete sulla ricotta, facendoli combaciare alla pasta frolla dello stampino. Con i rebbi di una forchetta far attaccare per bene le due sfoglie praticando una leggera pressione.
Prendete mezzo bicchiere di latte, versateci dentro un tuorlo d’uovo e un pizzico di sale. Mescolate il tutto e con un pennello spennellate la superficie di ogni rustico.
Infornare i rustici a 180°C per circa 30-35 minuti.
Terminata la cottura, togliere i rustici dal forno e lasciarli raffreddare per bene prima di toglierli dallo stampino.





