La salsa andalusa è una ricetta di salsa fredda derivata dalla maionese, in cui si aggiungono ingredienti come i peperoni e la purea di pomodoro.
La ricetta della salsa andalusa, porta un nome che riconduce alla Spagna, ma è invece una preparazione originale che nasce in Belgio, dove questa salsa è molto utilizzata per accompagnare le patatine fritte. In Italia viene utilizzata per accompagnare vari piatti, che vanno dagli arrosti al pesce bollito.
La salsa andalusa è anche molto conosciuta perché viene preparata tra le salse che servono ad accompagnare la fondue bourguignonne, proprio per il suo sapore e la sua versatilità di utilizzo. Quella che segue è la ricetta tradizionale della salsa andalusa, così come viene descritta dai più autorevoli libri di cucina classica.
Ingredienti salsa andalusa
- 3 tuorli d’uovo
- il succo di mezzo limone oppure un cucchiaino di aceto
- 300 ml di olio di semi
- circa 100 ml di purea di pomodoro
- 50 gr di peperone verde
- 50 gr di peperone rosso
- sale e pepe q.b.
Come fare la salsa andalusa
Aprire le uova, dividere gli albumi dai tuorli e mettere questi ultimi in una ciotola di vetro o in una bastardella da cucina.
Aggiungere un pizzico di sale, di aceto e cominciare a lavorare con le fruste. Dopo poco, aggiungere 4 cucchiai d’olio e continuare a mescolare il composto con le fruste. Non appena la salsa comincia ad addensarsi, unire a filo il resto dell’olio, senza smettere di sbattere con le fruste.
Sistemare la salsa nel frigorifero e continuare il resto della preparazione per ottenere la salsa andalusa.
Prendere circa 250 grammi di pomodori rossi, sbollentarli per pochi istanti e, dopo averli scolati,immergerli in un recipiente con acqua e ghiaccio. Spellare i pomodori e tagliarli a pezzetti. Cuocere i pomodori per circa 5 minuti in una padella con un filo d’olio, dopodiché frullarli e lasciar raffreddare.
Intanto tagliare le falde dei peperoni a dadini e tenere da parte.
Aggiungere la purea di pomodoro alla maionese, aggiungere i peperoni, un altro pizzico di sale ed eventualmente di pepe. Mescolare con delicatezza e la salsa andalusa è pronta per essere utilizzata.
Nella vera ed originale salsa andalusa è fondamentale aggiungere la purea di pomodoro, altrimenti sarebbe semplicemente una maionese con l’aggiunta di peperoni.





