La salsa gribiche è una salsa fredda emulsionata, tipica della cucina francese. Ecco la ricetta della salsa gribiche, gli ingredienti e la preparazione.
La salsa gribiche ha come base le uova cotte, in cui i tuorli sono passati al setaccio o grattugiati, mescolati con la senape e l’aceto, in modo da ottenere un composto che poi viene emulsionato con l’olio. In questo caso, gli ingredienti vengono lavorati come per la maionese,in modo da farli montare. A questo punto si aggiungono gli albumi cotti tagliati a julienne, per poi completare la salsa gribiche aggiungendo anche dei capperi, sottaceti e un trito di erbe, che nella cucina francese sono indicate con il nome “herbes de Provence“. Vediamo nel dettaglio come prepararla in modo tradizionale.
Ricetta salsa gribiche
Ingredienti:
- 4 uova sode
- 4 cucchiai di senape
- 1 cucchiaio di aceto
- 300 ml di olio di semi
- 2 cucchiai di capperi
- 30 gr di cetriolini sottaceto
- 10 gr di prezzemolo e dragoncello
- sale q.b.
Come fare la salsa gribiche
Preparare le uova sode, sgusciarle e separare i tuorli cotti dagli albumi.
Grattugiare i tuorli e metterli in una ciotola, unire la senape, l’aceto e mescolare il tutto, aggiungendo anche un pizzico di sale.
Versare a filo l’olio e montare il composto della gribiche con le fruste, fino ad ottenere una salsa dalla consistenza omogenea.
Aggiungere i capperi alla salsa gribiche, poi unire i cetriolini tritati grossolanamente, il prezzemolo e il dragoncello. Tagliare gli albumi cotti a julienne, incorporali alla salsa e mescolare il tutto.
La salsa gribiche è ottima per accompagnare il pesce o il pollo freddo. Nella cucina francese è anche utilizzata per accompagnare la testina o la lingua di vitello, precedentemente lessati per essere servite fredde.





