Come preparare le scorze di arancia candite: un dessert irresistibile
Le scorze di arancia candite si preparano con le bucce delle arance che vengono prima sbollentate in acqua e poi candite nello sciroppo di zucchero.
La ricetta per questa preparazione è davvero facile, poi le scorze di arancia candite possono essere utilizzate per preparare e decorare i dolci, oppure si possono ricoprire con del cioccolato fondente. In questo ultimo esempio si tratta proprio delle scorze di arancia candite al cioccolato, ottime anche da servire come piccolo dolcetto.
Bisogna sapere che ci sono due modi principali per preparare le scorze di arancia candite e si differenziano dal procedimento che viene utilizzato. Infatti, nel metodo classico e tradizionale, le bucce delle arance devono essere messe a bagno per un paio di giorni, cambiando l’acqua più volte, poi si lasciano cuocere per più volte nello sciroppo e dopo ogni volta si lasciano asciugare, finché non si candiscono completamente . Per questo tipo di preparazione occorrono diversi giorni, ma c’è anche un altro procedimento, dove invece occorrono solo poche ore.
In questo caso le scorze delle arance devono essere sbollentate per un paio di volte, per eliminare il sapore amaro e poi vengono cotte in acqua e zucchero, fino a candirle. Visto che qui stiamo parlando di un modo facile per fare le arance candite bisogna seguire questa preparazione, poi, dopo la cottura, potete passare le scorze candite anche nello zucchero semolato, oppure immergerle nel cioccolato fuso.
Ricetta scorze di arancia candite
Ingredienti:
- 5 arance non trattate
- 150 gr di zucchero semolato
- 150 ml di acqua
Come fare le scorze di arancia candite
Con la lama di un coltello incidere la buccia delle arance, fino all’inizio della polpa, come se la stesse sbucciando, ma in questo caso la scorza non si deve rompere.
Adesso mettete le bucce delle arance in un tegame e copritele interamente con dell’acqua.
Porre il tegame sul fuoco e portare al bollore. A questo punto scolate le bucce delle arance e ripetete questa stessa operazione per altre due volte, così da eliminare tutto l’amarognolo.
Dopo aver effettuato questa prima parte della ricetta dovete preparare lo sciroppo. Quindi mettete lo zucchero in un tegame dal fondo spesso, unite l’acqua e ponete sul fuoco.
Dopo circa 5 minuti si sarà creato uno sciroppo, quindi unite le bucce delle arance e continuate la cottura a fiamma bassa, finché tutto lo sciroppo non si sarà asciugato.
Mescolare man mano le scorze delle arance ed evitare che lo sciroppo si scurisca troppo. Completate la fase di cottura, trasferite le scorze di arancia candite su di un foglio di carta da forno, o una ad una sistematele sopra la gratella per dolci, in modo che si asciughino prima.
Appena si sono asciugate potete passarle nello zucchero semolato come nella foto, oppure potete far sciogliere del cioccolato fondente ed immergerle una per volta, per poi appoggiarle sulla carta da forno o sulla griglia.
Il consiglio dello Chef…
Per una buona preparazione delle scorze di arancia candite è fondamentale cuocerle a fiamma molto bassa e poi, dopo la cottura, devono essere lasciate asciugare completamente prima dell’utilizzo.





