Ricette di Gusto

Sofficini: Ricetta dei sofficini fatti in casa

Sofficini fatti in casaRicetta sofficini fatti in casa: Ecco come fare e preparare la ricetta dei sofficini fatti in casa con una pasta morbida e un gustoso ripieno. I sofficini piacciono molto ai bambini e sono una di quelle portate che si possono cuocere in pochi minuti.

Il segreto per ottenere degli ottimi sofficini è quello di preparare un impasto a base di latte, burro e farina che si lascia cuocere sul fuoco mentre per il ripieno è fondamentale aggiungere oltre agli ingredienti che danno il gusto anche qualche cucchiaio di besciamella in modo da rendere il ripieno cremoso e gustoso. Con questa ricetta potete preparare circa una decina di sofficini ma volendo si possono anche congelare mettendoli in un una busta per alimenti in modo che quando serve avete i sofficini già pronti per essere cotti. Oggi prepariamo i sofficini con prosciutto e formaggio ma seguendo questa ricetta potete anche farcirli secondo i vostri gusti.

Ingredienti sofficini

  • 200ml di latte scremato
  • 100 gr di farina
  • 25 gr di burro
  • 1 cucchiaino di sale fino

Per il ripieno dei sofficini

  • 200 gr di prosciutto cotto (un pezzo)
  • 150 gr di fior di latte
  • 300 gr di besciamella
  • 2 cucchiai di passata di pomodoro

Per la panatura

  • 2 uova
  • pangrattato q.b.

Come fare i sofficini

Mettere il latte in un pentolino, unire il burro e un cucchiaino di sale. Porre sul fuoco a fiamma bassa e quando bolle versare tutta insieme la farina mescolando di continuo con un cucchiaio. Fate cuocere per un paio di minuti continuando a mescolare finchè l’impasto non si stacca dalle pareti della pentola. Trasferire l’impasto in un piatto e appena si è intiepidito avvolgetelo in un foglio di pellicola trasparente. Lasciar riposare per circa 30 minuti.

Leggi di più  Vellutata di zucchine

Nel frattempo preparate la besciamella ma potete utilizzare anche quella già pronta. Riscaldate 300 ml di latte con un pizzico di sale e di noce moscata in polvere. In un’altro pentolino fate sciogliere 20 gr di burro poi quando comincia ad imbiondire unite 20 gr di farina e mescolate il tutto con una frusta. Unire il latte a filo appena bolle e mescolare di continuo facendo cuocere la besciamella per circa 8 minuti. Appena è pronta trasferitela in una ciotola, unite la passata di pomodoro e mescolate. Lasciar raffreddare.

Tagliare a pezzetti il prosciutto e il fior di latte.

Adesso prendete l’impasto dei sofficini e disponetelo su di un piano infarinato. Spolverare di farina anche la superficie della pasta e stenderla con un matterello allo spesso di circa tre millimetri. Prendete un tagliapasta rotondo di circa 10-12 centimetri e ricavate circa 10 dischi di pasta.

Farcire il centro di ogni disco di pasta con due o tre cucchiai di besciamella, qualche pezzetto di prosciutto e di mozzarella fino a terminare tutti gli ingredienti.

A questo punto bagnate leggermente i bordi dei dischi e chiudeteli formando la classica forma dei sofficini a mezzaluna. Sigillate bene i bordi con le dita della mano per evitare che il ripieno possa fuoriuscire durante la cottura.

Passate alla panatura dei sofficini. Aprite le uova in un piatto fondo, unite un pizzico di sale e sbattetele leggermente. Mettete in un altro piatto il pangrattato.

Passate ogni sofficino prima nell’uovo e poi impanate per bene nel pangrattato.

Cottura dei sofficini fatti in casa

I sofficini possono essere sia cotti in padella con l’olio oppure si possono cuocere al forno. Se li volete friggere fate riscaldare mezzo bicchiere d’olio in una padella dai bordi alti e quando è ben caldo unite 3-4 sofficini alla volta per farli cuocere per bene daa entrambi i lati. Infine scolare su di un foglio di carta assorbente e servire.

Leggi di più  Plumcake al cioccolato: Ricetta ottima e facile da fare

Per la cottura al forno dei sofficini, fate riscaldare il forno a 180°C. Disponete i sofficini su di una teglia con carta forno. Infornare i sofficini e lasciarli cuocere per circa 12 minuti.

Note: In questa ricetta abbiamo visto come preparare la ricetta dei sofficini al prosciutto e formaggio o mozzarella ma si possono preparare in tanti altri gusti come ad esempio agli spinaci, alle verdure, con i funghi e ecc.

Sommario
recipe image
Nome della ricetta
Sofficini fatti in casa
Pubblicato il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Ti piace questa ricetta?
Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkdin
Share on Pinterest
Lascia un commento

Lascia un commento

searchbtcat
Potrebbe interessarti anche...