Ricette di Gusto

Spaghetti al pomodoro fresco e basilico

spaghetti al pomodoro fresco e basilicoGli spaghetti al pomodoro fresco sono un piatto semplice e gustoso. Ecco la ricetta base per la preparazione degli spaghetti al pomodoro fresco e basilico.

Per preparare un ottimo piatto di spaghetti al pomodoro fresco, bisogna utilizzare gli ingredienti nelle giuste porzioni. Infatti alla fine della ricetta, troverete i consigli di un grande Chef, il quale riteneva che per cucinare gli spaghetti al pomodoro fresco e basilico si deve tenere in considerazione il numero di persone per le quali si prepara questo piatto, ma con delle regole ben precise è impossibile sbagliare la ricetta.

Ricetta spaghetti al pomodoro fresco e basilico, ingredienti e dosi per 4 persone:

  • 320 gr di spaghetti
  • 2-3 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
  • 1-2 spicchi d’aglio
  • 12 pomodorini oppure 4 pomodori da sugo
  • basilico
  • sale q.b.

Preparazione

Far imbiondire l’aglio in padella con l’olio, quindi unire i pomodorini tagliati a pezzetti e saltarli prima a fiamma viva, dopodiché abbassare la fiamma, regolare di sale, unire il basilico e portare a cottura in 10 minuti. Lessare la pasta, scolarla al dente, unirla al condimento, mantecare con un filo d’olio a crudo e poi servire.

Nel caso usiate i pomodori da sugo è preferibile sbollentarli per 10-15 secondi, trasferirli in una ciotola con acqua e ghiaccio, spellarli, privarli dei semi e tagliarli a pezzetti.

Note: Un grande chef Napoletano diceva che per preparare questa portata bisogna calcolare il dosaggio a persona e che per ogni persona bisogna utilizzare: 1/2 spicchio d’aglio, 1 cucchiaio d’olio extravergine d’oliva, 3 pomodorini preferibilmente del piennolo, 2 foglie di basilico, 1 pizzico di sale e una punta di zucchero. Mentre per quanto riguarda la grammatura della pasta non bisogna superare gli 80 gr a persona, in quanto gli spaghetti al pomodoro fresco non devo saziare ma soltanto… deliziare il commensale.

Leggi di più  Crostata ricotta e nutella
Ti piace questa ricetta?
Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkdin
Share on Pinterest
Lascia un commento

Lascia un commento

searchbtcat
Potrebbe interessarti anche...