Spaghetti alla norcina: primo piatto umbro delizioso
Gli spaghetti alla norcina sono un piatto di pasta tipico della tradizione Umbra. Ecco la ricetta degli spaghetti alla norcina da cucinare a casa.
La preparazione della pasta alla norcina prevede un condimento a base di olio, acciughe e tartufo nero di Norcia, da cui trae il nome questa ricetta. Infatti gli spaghetti alla norcina sono una vera e propria specialità, che potete trovare sul menù di molti ristoranti della zona.
Anche se ci possono essere due o più versioni per cucinare la pasta alla norcina, bisogna considerare che è un primo piatto che viene preparato con pochi ingredienti, proprio per esaltare il gusto del tartufo, abbinato alla base del soffritto, che viene preparata solo con olio extravergine, aglio e filetti di acciughe. Queste ultime, durante la cottura, si sciolgono e si amalgamano al tartufo, formando un gustoso condimento alla norcina, con cui condire la pasta. Per quanto riguarda la pasta da fare alla norcina, si possono scegliere spaghetti, oppure un altro formato.
Ricetta Spaghetti alla norcina
Ingredienti per 4 persone:
- 350 gr di spaghetti
- 100 ml di olio extravergine d’oliva
- 150 gr di tartufo di Norcia
- 2-3 filetti di acciughe sotto sale
- 1 spicchio d’aglio
- sale q.b.
Come cucinare gli spaghetti alla norcina
Per prima cosa bisogna pulire i tartufi con l’apposito spazzolino, oppure con un panno inumidito.
Grattugiare i tartufi con una grattugia dai fori stretti, oppure tritare il tartufo in modo molto sottile, utilizzando un coltello e un tagliare.
Intanto mettere l’olio in un tegame e porre sul fuoco a fiamma bassa. Quando l’olio si è riscaldato, spostare il tegame dal fuoco ed aggiungere il tartufo, che avete grattugiato o tritato. Mescolare con un cucchiaio di legno, in modo che si possa formare una sorta di salsa.
A questo punto, rimettere il tegame sul fuoco ed aggiungere lo spicchio d’aglio schiacciato o tagliato e i filetti di acciughe, in precedenza dissalati.
Per la preparazione degli spaghetti alla norcina potete utilizzare sia le acciughe sotto sale, sia quelle sott’olio.
Adesso lasciate cuocere il condimento alla norcina per circa 5-10 minuti, mescolando con una certa continuità, in modo da ottenere una salsa omogenea.
Nel frattempo, mettere sul fuoco la pentola con l’acqua e lessare la pasta al dente.
Unire gli spaghetti al condimento alla norcina e far amalgamare sul fuoco per un paio di minuti, aggiungendo eventualmente un mestolino d’acqua di cottura della pasta.
Dividere gli spaghetti alla norcina nei piatti e decorare con delle scaglie di tartufo.
Il consiglio dello Chef…
Consigli: il condimento non deve cuocere molto e per avere una perfetta cottura bisogna aspettare che lo spicchio d’aglio si sia imbiondito e le acciughe si siano sciolte ed amalgamate al resto degli ingredienti.





